Translate

Visualizzazione post con etichetta pane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane. Mostra tutti i post

mercoledì 26 dicembre 2012

Risotto al taleggio con gremolata di agrumi al timo


 Ingredienti:
  • 250g riso
  • 100g taleggio
  • 1 arancia
  • 1 limone
  • 30g mollica di pane fresca
  • 3-4 rametti di timo
  • 1 scalogno
  • brodo vegetale
  • burro
  • pepe
 Preparo il risotto facendo rosolare lo scalogno in padella con metà burro, stufandolo con un mestolino di brodo, aggiungendovi il riso e portando il tutto a cottura con il restante brodo.
Preparo nel frattempo la gremolata prelevando due strisce di scorza da arancia e limone, scottandole in acqua bollente per un paio di minuti e tritandole poi con il timo.
Preparo anche il pane, riducendolo in briciole e rosolandolo in padella con il burro rimanente.
A fine cottura del riso aggiungo il taleggio a dadini e lascio coperto il tutto per un paio di minuti a riposare.
Completo il piatto servendo il riso coperto con le scorze di agrumi, il pane e una generosa macinata di pepe. ^^

martedì 18 dicembre 2012

Panini variegati


Da Giallozafferano.

 Ingredienti:
  • 400ml acqua
  • 750g farina manitoba
  • 25g lievito di birra
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 70g olio di oliva
  • 22g sale
 Preparo l'impasto con la macchina del pane e lo divido in panetti di circa 40g l'uno.
L'impasto può essere addizionato con ingredienti a piacere (semi vari, pancetta, erbe, frutta secca...) o lasciato semplice.
Spennello i panini con del latte, li cospargo con l'ingrediente prescelto e li lascio lievitare per un'ulteriore mezz'ora.
I panini vanno cotti in forno preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti. :)

martedì 6 novembre 2012

Padellata di salsiccia, cipolla e pane croccante ai funghi



 Ingredienti:
  • 600g salsiccia fresca
  • 2 grosse fette di pane casereccio
  • 2 cipolle rosse
  • 1 mazzetto di timo
  • 20g porcini secchi
  • 1 cucchiaio aceto bianco
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
 Inizio con il preparare i funghi secchi..
 e li metto in ammollo in acqua tiepida per una quindicina di minuti.
 Affetto le cipolle e le rosolo in padella antiaderente con un filo d'olio ed un pizzico di sale..
 ..le spruzzo con l'aceto e le lascio appassire per pochi istanti.
Aggiungo i funghi secchi..
 ..la salsiccia spellata e ridotta a pezzetti...

Alzo la fiamma e faccio prendere colore alla salsiccia.

 Porto a cottura la salsiccia, rosolandola per bene (nel caso, elimino un po' del grasso di cottura).
 Tosto il pane in forno e lo spezzetto.
Insaporisco con sale, pepe e abbondante timo, mescolo e servo immediatamente.
Aggiungo il pane a pezzettini come contorno. :)







domenica 4 marzo 2012

Pane alle noci e vino rosso


Un pane particolare sia per il colore, che per l'ingrediente che lo conferisce.
Ingredienti:

- 210ml di vino rosso diluito (50% vino e 50% acqua)
- 310g di farina (è segnalata come miscela di farina 00 e 1. Io avevo solo farina 00..)
- 40g farina di segale (che io non avevo... Così, giusto per aggiungere qualcosa di diverso, ho messo 40g di farina manitoba..)
- 2 cucchiaini di lievito di birra disidratato
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di burro
- 1 cucchiaino di zucchero
- 20g di gherigli di noce
La miscela di acqua e vino non è risultata sufficiente per il mio impasto preparato con la macchina per il pane...così ne ho aggiunta un po'!
Mi raccomando...i liquidi devono essere tiepidi, e non freddi o bollenti! :)

Le noci, tritate grossolanamente, vanno aggiunte dopo i primi 5 minuti di lavorazione dell'impasto.
Dopo la lievitazione, ho diviso l'impasto in 6 pezzi di uguale peso e li ho modellati in palline.
Ho depositato le palline sulla placca del forno ed ho lasciato lievitare in un posticino caldo fino a che non sono raddoppiati in volume.

Infilate in forno caldo per circa 20 minuti..Per la temperatura.... *ehm ehm* ...circa....ecco....

(non me lo ricordo più..ma era sui 190°?)

martedì 27 settembre 2011

Pane al curry

Ingredienti:
  • 210ml acqua
  • 350g farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito di birra disidratato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di olio d'oliva
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 cucchiaino di curry (io ne ho messo molto di più!)
  • 20g semi di girasole
I semi di girasole vanno aggiunti quando la macchina del pane fa bip.

Pane francese alle erbe

Ingredienti:
  • 210ml acqua
  • 350g farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito di birra disidratato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di olio d'oliva
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 cucchiaino di erbe miste (prezzemolo, erba cipollina, basilico, salvia etc..)
Le erbe (variabili in quantità e qualità) vanno aggiunte al bip della macchina del pane.

Pane con farina di mais

 Ingredienti:
  • 210ml acqua
  • 160g farina di mais
  • 190g farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito di birra disidratato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva
  • 1 cucchiaino di succo di limone
L'impasto viene fatto con la macchina del pane, avendo cura di integrare con farina o acqua nel caso risultasse troppo molle o duro.
Una volta formati e lasciati lievitare, i panini vanno spennellati con dell'acqua e spolverati di farina di mais.
Lievitano poco per via del mais, ma sono comunque molto morbidi ed invitanti!

Pane alle patate e rosmarino

 Ingredienti:
  • 220ml acqua
  • 350g farina 00
  • 30g di purè di patate in fiocchi
  • 2 cucchiaini di lievito di birra disidratato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di olio di oliva
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 pizzico di noce moscata
  • rosmarino secco
 Gli ingredienti vanno inseriti nel contenitore della macchina per il pane: prima gli ingredienti liquidi, poi la farina miscelata alle patate ed infine il lievito.
Una volta formato un primo impasto ne controllo la consistenza ed aggiusto di farina o acqua.
Lascio lievitare per un'ora, formo i panini, lascio lievitare ancora fino al raddoppio del volume e cucino in forno a 180-190°C fino alla doratura.
Il pane è lievitato bene, ma il retrogusto di fiocchi di patate non mi aggrada...

Pane con semola di grano e castagne

 Ingredienti:
  • 210ml acqua
  • 230g semola di grano duro fine
  • 80g farina 00
  • 40g farina di castagne
  • 2 cucchiaini lievito di birra in polvere
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di olio d'oliva
  • 1 cucchiaino di succo di limone
 E' sufficiente versare gli ingredienti liquidi sul fondo del recipiente della macchina per il pane, aggiungere a questi la farina ed il lievito e far partire l'impastatrice.
Aggiusto di acqua o farina per creare un composto morbido, ma compatto.
Lascio lievitare per un'ora, formo i panini e lascio lievitare ancora fino al raddoppio del volume.
Inforno a 220°C e cucino per 35 minuti circa.



Panini gusto pizza

 Ingredienti:
  • 200ml pomodoro
  • 100ml acqua tiepida
  • 300g farina manitoba
  • 200g farina00
  • 25ml olio
  • 10g sale
  • 15g zucchero (qui è meglio abbondare, o i panini risulteranno acidi)
  • 15g origano (la ricetta dice così..)
  • 1 bustina lievito di birra disidratato
  • aglio in polvere -optional
 Preparando l'impasto con la macchina del pane vado ad inserire tutti gli ingredienti liquidi sul fondo, iniziando con l'olio...
 ..ed aggiungo quindi le farine ed il lievito.
Le dosi di acqua e farina sono sensibili di variazione: è necessario che gli ingredienti siano tutti impastati per verificare se la pasta per il pane è troppo dura o troppo liquida.
 Una volta lasciato lievitare l'impasto per un'ora, lo estraggo dalla macchina del pane e formo dei panini.
Lascio raddoppiare il pane di volume e poi lo inforno a 180-190°C fino a doratura.
 Il pane risulta morbido, ma non umido come temevo..
 ..è, però, necessario non essere parchi con lo zucchero!!! ^^

Produzione di pane

..è in realtà la seconda volta che mi metto intenzionalmente a preparare panini per uso casalingo sfruttando la macchina del pane..e devo dire che i risultati sono stati migliori.
Le ricette preparate questa volta sono:

 Questi, invece, i panini dell'infornata precedente:

domenica 24 aprile 2011

Sarde ripiene di pesce bianco all'arancia

Ingredienti:
  • 24 sarde
  • 200g di filetti di pesce bianco (nasello, acciughe o altro)
  • 50g di mollica di pane
  • 2 acciughe salate
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 2 spicchi di aglio
  • un bicchierino di vino bianco secco
  • un mazzetto di prezzemolo
  • un'arancia
  • pangrattato
  • chiodi di garofano macinati
  • olio
  • sale, pepe

Bagnate la mollica di pane in acqua, strizzatela e mettetela in una ciotola con il filetto di pesce bianco.
Tritate le acciughe salate, i pinoli
e una manciatina di foglie di prezzemolo;
Soffriggete il trito con 2 cucchiai d'olio e aggiungetelo al filetto di pesce e alla mollica
Trasferite tutto nel mixer e tritate fino a rendere il ripieno soffice; regolate di sale, pepate e spolverizzate con i chiodi di garofano.
Aprite a libro le sarde, lavatele, asciugatele, farcitele con il ripieno e richiudetele.

Ungete leggermente una teglia, cospargetela di fettine di aglio, allineatevi sopra le sarde..
Spruzzatele di vino bianco, salatele e pepatele, cospargetele di pangrattato e della scorza di arancia grattugiata.
Terminate con un filo d'olio e cuocete in forno a 200 gradi per circa 10 minuti.
Il piatto è gustoso ed invitante, MA...ci sono dei cambiamenti che farei alla ricetta originale:
  • mia nonna ha preparato alcune delle sarde a libro ed altre a "panino".. Accoppiando due sarde aperte con il ripieno nel mezzo si perde il sapore del pesce: meglio preferire la farcitura a libro.
  • gli aromi sono troppo forti: ridurrei aglio, chiodi di garofano e arancia.
  • sono ottime appena sfornate, ma quasi disgustose riscaldate: prepararne solo la quantità sufficiente per un pasto.

..invitanti, no? :3