Translate

Visualizzazione post con etichetta movie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta movie. Mostra tutti i post

domenica 5 giugno 2011

Film romantici

Ho trovato per caso una lista di film romantici...e mi stavo chiedendo quanti me ne rimanessero da vedere...:

  1. Via col vento (1939)
  2. Dirty dancing (1987)
  3. Grease (1978)
  4. Titanic (1997)
  5. Notting Hill (1999)
  6. Le pagine della nostra vita (2005)
  7. Pretty woman (1990)
  8. Come farsi lasciare in 10 giorni (2003)
  9. Moulin Rouge (2001)
  10. Se solo fosse vero (2005)
  11. Camera con vista (1986)
  12. il matrimonio del mio migliore amico (1997)
  13. Ghost (1990)
  14. Le parole che non ti ho detto (1999)
  15. Colazione da Tiffany (1961)
  16. My fair lady (1964)
  17. City of angels (1998)
  18. Il favoloso mondo di Amelie (2001)
  19. Chocolat (2000)
  20. Ricatto d’amore (2009)
  21. Parlami d’amore (2008)
  22. Sabrina (1954)
  23. L’ultimo bacio (2001)
  24. Sballati d’amore (2005)
  25. Armageddon (1998)
  26. The wedding date (2005)
  27. The wedding planner (2001)
  28. Pearl Harbor (2001)
  29. Love story (1970)
  30. Love actually (2003)
  31. L’uomo perfetto  (2005)
  32. Il diario di Bridget Jones (2001)
  33. Che pasticcio Bridget Jones (2004)
  34. Harry ti presento Sally (1989)
  35. 50 Volte il primo bacio (2004)
  36. I passi dell’amore (2002)
  37. Casablanca (1942)
  38. Save the last dance (2001)
  39. Tutti pazzi per Mary (1998)
  40. Shakespeare in love (1998)
  41. Mai stata baciata (1999)
  42. 30 anni in un secondo (2004)
  43. P.s. I love you (2007)
  44. Orgoglio e pregiudizio (2005)
  45. Sex and the city (2008)
  46. West side story (1961)
  47. Come d’incanto (2007)
  48. 27 volte in bianco (2008)
  49. Vacanze romane (1953)
  50. Mamma mia (2008)

lunedì 4 ottobre 2010

Qualcosa di speciale.

Qualcosa da NON guardare...


Ebbene sì. Raro, ma vero..un giudizio ESTREMAMENTE negativo su qualcosa, nel caso in questione...un film.

Che poi...definire tale cosa un film, è tutto dire.

La trama è inesistente.
Si toccano temi difficili con grande, inaudita superficialità.
I personaggi non hanno profondità e la banalità si spreca.

Nel momento culmine della scena più toccante dello spezzone più drammatico del finale del film...*POUF* tutto si risolve, lui piange mentre abbraccia uno che era andato lì a spezzargli le gambe. Tutti applaudono felici, dopo essere stati buggerati. Tutto si risolve, comprese le fobie che assalivano il protagonista da anni.
E vissero tutti felici e contenti.

Bah.

giovedì 26 novembre 2009

Coco avant Chanel

Ieri ho visto per la prima volta



..devo dire che sono rimasta alquanto sorpresa dalla trama di questo film..
Ho sempre immaginato Coco Chanel come una persona molto più fredda, riservata, morigerata...chissà perchè, poi.. :)
Ed invece, da questa pellicola esce un carattere molto più ribelle, anticonformista, passionale.. Ed il ritratto di una classe sociale per cui il lavoro è solo qualcosa da evitare per quanto più possibile..
ed una donna che pensava che: "Un uomo può indossare ciò che vuole. Resterà sempre un accessorio della donna." di certo non era considerata nella norma, per i tempi!!!

Curiosa pure la storia del celebre profumo, Chanel numéro 5, da Wikipedia:

Nel 1921 si lanciò nel mercato della profumeria. Convinta che i tradizionali profumi a base di fiori e muschio non avessero futuro, commissionò al chimico Ernest Beaux una fragranza sintetica (aldeidi, zuccheri fermentati). Il chimico ne preparò un'intera serie e la sottopose all'esame della stilista. Le bottigliette erano numerate, da 1 a 5 e da 20 a 24. Coco ne scelse due e alla fine rimase soltanto la 5. Non le cambiò neanche il nome: uno choc in un'epoca in cui le fragranze avevano nomi molto immaginifici e fantasiosi. Ma era uno choc ancora maggiore la confezione: un parallelepipedo rettangolo di cristallo trasparente. «Chanel numéro 5» divenne il profumo più venduto nel mondo. [...]



In generale... film apprezzabile, forse soprattutto da un pubblico femminile.
La protagonista è ben ritratta a tutto tondo, da una trama che non lascia spazio ad eccessive romanticherie fictional, o ad una narrazione troppo oggettiva..

voto personale....uhm...8, direi! :)