Translate

Visualizzazione post con etichetta hamburger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hamburger. Mostra tutti i post

lunedì 14 gennaio 2013

Hamburger di tacchino, rucola e capperi con pomodorini

 Ingredienti per gli hamburger:
  • 500g carne di tacchino macinata
  • 50g rucola
  • 30g capperi dissalati (io, ammetto, ho usato i capperi sotto aceto che c'erano in frigo..)
Ingredienti extra:
  •  alcuni pomodorini
  • 2 rametti di rosmarino
  • uno spicchio di aglio
  • olio
  • sale
  • pepe
  • BURRATA

 Vado a formare gli hamburger impastando la carne di tacchino (io l'ho tritata con il coltello...non vi dico quanto ci ho messo...), i capperi tritati finemente, la rucola tagliata a pezzetti, sale e pepe.
Rosolo gli hamburger 5 minuti su un lato con un filo di olio e l'aglio (che posso scegliere se rimuovere dopo aver aromatizzato l'olio o se lasciare fino a fine cottura).

A metà cottura rigiro gli hamburger, aggiungo i pomodorini e il rosmarino e faccio restringere il sughetto che si è formato.
(la cottura andrebbe effettuata a teglia coperta, ma.....resta troppo liquido per i miei gusti.)

Teoricamente andrebbero serviti con della burrata frullata disposta sopra ad ogni hamburger...ma..in mancanza di burrata, ne abbiamo fatto dei bei panini. ;)

Ricetta da Sale&Pepe!

giovedì 27 ottobre 2011

Hamburger di pesce



 Ok, ho iniziato barando...dovevano essere hamburger di salmone ed invece (causa mancanza prolungata della materia prima) è diventato un hamburger di...trota salmonata! ^^'
(da riprovare con il salmone..assolutamente!)
Ingredienti:
  • 400g di salmone (spellato e deliscato)
  • 1 cucchiaio di senape delicata
  • 1 cucchiaio di aneto tritato
  • 2 piccoli cipollotti freschi (io ne avrei messo meno..)
  • 2 cucchiai pangrattato
  • 1 uovo
  • sale, pepe, olio, peperoncino
Il procedimento è semplice, in quanto si inizia tritando con un coltello il pesce ed aggiungendo tutti gli altri ingredienti altresì tritati. (sì a sale, pepe e peperoncino...l'olio serve poi per rosolare)
Creo un impasto piuttosto sodo e formo degli hamburger-polpetta con uno stampo per hamburger o a mano.
Metto a rosolare in padella con dell'olio avendo cura di lasciare 2-3 minuti per lato, girando gli hamburger una sola volta.
(altrimenti finiranno sfracellati..)















Ricetta tratta da Giallozafferano.

domenica 8 maggio 2011

Hamburger vegetali

Nella versione napoletana e alle verdure della Sojasun. Insolitamente buoni per essere a basso contenuto di grassi e di carne (ho BISOGNO di mangiare della carne rossa..qui al massimo rimedio del pollo frusto residuo del brodo della nonna..)..
Mamma ha un po' esagerato con la cottura, ma anche se bruciacchiati non hanno perso nel gusto..
Li consiglierei? Si. E se li consiglia pure mio padre, che li ha dovuti mangiare per forza nell'ambito di una dieta forzata....

sabato 12 marzo 2011

Veggie burger - lenticchie

Ossia: "ommioddio ci sono ancora lenticchie avanzate da capodanno?!"
Ebbene sì. E' sbucato dal nulla un pacchetto di lenticchie secche..e pur di non mangiarle lesse o col pomodoro..

..ne è uscita questa pasta assurdamente compatta e saporita.
Gli ingredienti?
  • 250 g di lenticchie (da ammollare)
  • 50 g di pane frullato (non pan grattato!)
  • 1 uovo
  • sale, pepe, paprika dolce
  • erba cipollina o prezzemolo
 La procedura è veramente semplice:
  1. lessare le lenticchie
  2. frullare tutti gli ingredienti in un mixer
  3. dare all'impasto la forma di hamburger (o polpette)
  4. grigliare in una padella con qualche cucchiaio di olio.

pre-cottura

post-cottura

..e dentro al panino!

giovedì 12 agosto 2010

Pasta con le polpette

..la pasta con le polpette! :)
un facile piatto unico, buono anche d'estate..

Spiedini di polpette di hamburger

carne macinata in forma di polpette..
[a mamma non piacciono le polpette vere e proprie...>_>]