Translate

Visualizzazione post con etichetta insalate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta insalate. Mostra tutti i post

martedì 11 settembre 2012

Insalata con mele, mais e senape

 Quando ho voglia di un piatto unico (la cosiddetta insalatona), ma non sono in vena di mangiare formaggio tonno e uova...opto sempre per questa variante.
L'acidulo delle mele e il dolce del mais si combinano bene con la senape e rendono quest'insalata molto invitante.
Personalmente..taglio la mela a pezzettini, unisco qualche cucchiaio di mais, senape a piacere (di solito vado con un cucchiaino pieno), sale, pepe e olio. A volte aggiungo anche un po' di aceto di mele, se la mela che ho usato è molto dolce.

Mescolo tutto e lascio riposare alcuni minuti prima di aggiungere l'insalata! ^^

Varianti: alcuni aggiungono pure della maionese, per ottenere una salsa più cremosa. Personalmente, quando voglio una salsa più ricca, uso dello yogurt bianco. (giusto per restare nella vena salutista)

mercoledì 14 settembre 2011

Insalata di riso con verdure e gamberi


 Ricetta MOLTO semplice, ma anche molto gustosa e leggera.
Ingredienti.
  • una melanzana
  • una zucchina
  • mezzo peperone
  • 100g di pisellini primavera
  • 150g code di gamberi
  • 200g di riso per insalate
  • olio
  • succo di limone
  • prezzemolo
  • sale
 Inizio grigliando le verdure (precedentemente messe a spurgare).

 Le lascio raffreddare e le taglio a dadini.

 Vado quindi a lessare i piselli (i miei erano surgelati. PER FAVORE..non usate quelli in latta... T_T), le code di gambero (avendole aggiunte il giorno dopo non ci sono nelle foto..) ed il riso.


 Asciugo il riso su un canovaccio..
..e lo aggiungo alle verdure ed ai gamberi condendolo con una salsina di olio, succo di limone, sale e prezzemolo. ^^

domenica 11 settembre 2011

Insalata di kiwi

 E, per la serie "gli abbinamenti insoliti" abbiamo:
  • 100g formaggio cheddar
  • 4 kiwi
  • il succo di un limone
  • 150g mais
  • metà peperone giallo
  • metà peperone verde
  • 8 pomodori ciliegini
  • 1 peperoncino piccante
  • sale
  • olio
Io, nella mia insalata ho usato solo gli ingredienti della foto (per motivi piuttosto semplici...carenza di materiale primo a casa e poca voglia di uscire a fare la spesa..)

Sostanzialmente...si riduce tutto in pezzettini e si condisce con sale e olio e succo di limone.. ^^'

L'idea di mangiare del kiwi in insalata può sembrare particolare..
(come genericamente l'idea di usare la frutta in preparati salati)
..ma se il kiwi non è troppo maturo, il gusto aspro che conferisce all'insalata è davvero perfetto. :)

Ricetta tratta da Giallo Zafferano.

domenica 22 agosto 2010

Insalata di fagiolini, carote, mais e tonno

 http://ricette.giallozafferano.it/Insalata-di-fagiolini-carote-mais-e-tonno.html
un'altra preziosa e semplice ricetta da GialloZafferano.
Devo ammettere che è stata apprezzata più di quanto avrei previsto, ed è un buon modo per utilizzare dei fagiolini non troppo appetitosi. Pochi ingredienti e un papà felice. Che voglio di più dalla vita?
[e che cucino a fare se lui è contento con una scatoletta di tonno e due verdure lesse? ù_ù ]

sabato 26 dicembre 2009

RUSSIAN SALAD

How to.
How to make this kind of veggie salad with mayonnese! We call it Russian salad, but I heard that it has various names, and it is known also as Italian Salad.... =_=

Well...ingredients?
I won't say a definite quantity for each ingredients, you'll see that it's easier to add a bit more of this or that after tasting the salad. My mother likes it a little more "acid", while I like a lot of potatoes in it.
Also, to make it richer you can add boiled eggs and chicken.

carrots
potatoes
french beans [since it's not the right season I had to use the canned one]
peas [again, I had use the canned one]

pickled cucumbers [gherkins?]
pickled onions
mixed pickled vegetables
capers

salt
pepper
olive oil
mayonnese

well...let's start!

1.
Choose the carrots


and clean them

2. choose potatoes and wash them .
Do not remove the peel.


3. Put the vegetables into cold water, and add some salt.
Boil the vegetables.

4. Remove the carrots first, since they will cook faster.
do not wait until they get too soft, or they will get smashed when you mix the salad.
Let them cool.


5. Keep checking the potatoes with a fork, until they are cooked.
In the meantime start cutting the picled vegetables and the capers.


I usually cut in half also the little onions, since they are usually bigger than the other vegetable pieces.

6. Cut also the other vegetables [not the peas :P] into pieces and put everything into a big bowl.
7. Add salt, pepper, oil and mayonnese and mix well.
Taste it and add salt, mayonnese or picled vegetables until it fits your taste.


8. smooth the surface and decorate it as you like...
As you may guess, this was served on christmas day... :D



well...that's all...I hope you'll enjoy this and...MERRY CHRISTMAS!! :)