Translate

Visualizzazione post con etichetta nocciole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nocciole. Mostra tutti i post

lunedì 17 ottobre 2011

Dolce alle zucchine

Una torta ricca e soffice...con un ingrediente un po' particolare! :)

INGREDIENTI:
  • 3 uova
  • 150g zucchero
  • 1 busta vanillina
  • mezza fialetta di aroma cannella (la ricetta prevede l'aroma di cannella Paneangeli...chiaramente per vendere il prodotto. Suppongo che pure della cannella in polvere possa andare!)
  • un pizzico di sale
  • 250ml olio di semi
  • 300g zucchine
  • 150g zucchero a velo
  • 100g nocciole sgusciate
  • 250g farina
  • 1 busta di lievito per dolci
Sbattere a schiuma i tuorli con tre cucchiai di acqua bollente ed aggiungere gradatamente zucchero, vanillina, aroma e sale, sbattendo fino ad ottenere una massa cremosa.

Unirvi l'olio e le zucchine grattugiate (io le ho pure strizzate e tamponate leggermente con della carta assorbente).

Fare un paio di foto inutili.
Montare le chiare a neve durissima, aggiungendo gradatamente lo zucchero a velo setacciato.

Addizionare le chiare montate a neve, le nocciole tritate finemente, la farina ed il lievito setacciato ai tuorli e mescolare dolcemente.
Mettere l'impasto sulla lastra del forno (30x40 cm) foderata con carta da forno e cuocere per 35-40 minuti in forno preriscaldato a 180°C.

Una volta cotto e lasciato raffreddare, il dolce va tagliato in 30 (circa) trancetti e decorato con zucchero a velo e confettura di fragole!

giovedì 22 settembre 2011

Torta soffice di pesche noci

Soffice è soffice. Le pesche noci sono buone. Le nocciole nella torta altrettanto. La nota di limone nel sottofondo è troppo intensa per i miei gusti, ma alla famiglia è piaciuto....
Ingredienti:
  • 200g zucchero
  • 250g farina
  • 125g yogurt bianco
  • 70g burro
  • 50g nocciole sgusciate
  • 5 amaretti
  • 3 uova
  • 600g pesche noci (io ne ho usate molto meno)
  • 1 bustina di lievito
  • 1 limone
La semplicità di questa ricetta sta nel fatto che si può buttare tutto nel mixer all'inizio!

Tritare finemente le nocciole con lo zucchero..
..e la scorza di limone. (evviva! non devo grattugiarmi le dita per grattugiare la scorza di limone!)

Versare il composto in una terrina..
..aggiungere gli amaretti sbriciolati, le uova, il burro a temperatura ambiente (stranamente si amalgama bene anche se non è fuso) e lo yogurt bianco.

(qui vedete 4 uova, ma solo perchè erano microscopiche..Avevo previsto 3 uova da 60g l'una -come sono in media-...queste erano 140g in 4...)
Sbattete tutto con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.

Agiungete la farina e il lievito setacciati, mescolando con cura.
Denocciolate le pesche noci dividendole a metà e tagliatele a fettine sottili.
Imburrate ed infarinate una pirofila rettangolare..
..versate il composto...
..e decorate con le fettine di pesca.
Infornate a 180°C per 50 minuti circa.

sabato 12 marzo 2011

Pasta con radicchio, speck e nocciole

..e...dopo aver scaricato una quantità industriale di foto dalla fotocamera..riprende l'inserimento delle fotoricette!! :)

Faccio soffriggere della cipolla tagliata fine con del burro..


quando la cipolla è cotta la impasto con un cucchiaio di farina OO e continuo la cottura per qualche minuto. Vado quindi a creare una besciamella aggiungendo del latte caldo poco alla volta.


Salto il radicchio di treviso con un filo di olio e..


..lo aggiungo alla besciamella.

Separatamente faccio tostare delle nocciole tritate e dello speck (o pancetta)..

..e li cospargo sulla pasta condita con la besciamella! :3
(a piacere, aggiunta di parmigiano!)


..update: la stessa pasta con la pancetta affumicata al posto dello speck! :3


Ri-update, di nuovo con la pancetta!
(questa pasta è davvero buona!!!)