Translate

Visualizzazione post con etichetta crostata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crostata. Mostra tutti i post

venerdì 16 marzo 2012

Crostata di mele con la mela intera

Una torta di mele spettacolare, farcita di crema al marsala, uvetta e biscotti secchi. Dorata con tuorlo d'uovo e confettura di albicocche....beh... Me ne sono mangiata un quarto in un colpo solo... Q_Q Ed ora....alle istruzioni!!

INGREDIENTI PER LA BASE
- 250g farina
- 160g burro
- 2 o 3 cucchiai di acqua

Preparo la pasta brisée.
Impasto al mixer la farina ed il burro, aggiungendo i due/ tre cucchiai di acqua.

Cosa ho imparato: stare a fissare la pasta che ruota nel mixer è divertente, ma...l'impasto nel mentre si scioglie....

Raccolgo la brisée in una palla, la arrotolo in pellicola trasparente e la metto in frigo per un'oretta.










sabato 18 giugno 2011

Crostata con lamponi alla ricotta

Ricetta tratta da: http://www.tortealcioccolato.com/2010/08/10/crostata-pasta-brisee-ricotta-lamponi/
La ricetta prevede la pasta brisee confezionata, ma io ho preferito farmela da sola.

 Pasta brisee, ingredienti:
  • 500g farina
  • 300g burro leggermente ammorbidito
  • 2 cucchiaini di sale
  • 2 pizzichi di zucchero
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di latte freddo

 Verso tutti gli ingredienti in una ciotola -da notare la stupefacente piramide di burro- e li lavoro aggiungendo solo verso la fine i due cucchiai di latte.
 Ripieno, ingredienti:
  • 600g ricotta fresca -non acquosa-
  • 200g zucchero
  • 300g lamponi
  • 1 uovo
  • 2 tuorli
  • sale
 Verso la ricotta in un recipiente e tento di eliminare l'umidità in eccesso con della carta assorbente..
 Lavoro quindi le ricotta per bene eliminando ogni grumo..
 Aggiungo prima l'uovo e lavoro per bene..
 Aggiungo infine i due tuorli e lo zucchero
 Preparo il fondo della torta con la pasta brisee in una tortiera di almeno 26-28 cm di diametro (forse la prossima volta la farò pure più larga) e verso dentro il composto di ricotta.
 Sulla ricotta dispongo i lamponi ben asciugati ed inforno a 180° per mezz'ora e poi a 160° fino a cottura. I lamponi hanno fatto molta acqua, che ho dovuto tamponare con della carta assorbente durante la cottura....
 ...ma nonostante il disguido, la torta è riuscita!
 ..ed i lamponi non sono affondati come temevo!
(nella ricetta originale spiegavano come i lamponi potessero essere mescolati alla crema di ricotta..ma così mi sembra più carina, no?)
 Una volta raffreddata la spolvero di zucchero a velo
 e la spolvero leggermente di cannella! :3

lunedì 27 settembre 2010

Crostata di banane al caramello

Ingredienti:
  • 250g di pasta frolla
  • 2 banane
  • 6 tuorli
  • 150g di zucchero
  • 2.5dl di latte
  • 60g farina
  • 20g burro
  • 1 bustina di vanillina
  • 2.5dl panna
  • scorza di un limone




Per la guarnizione:
  • 1 banana
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 2dl di panna montata
  • 1 cucchiaio di gelatina di albicocche
Stendete la pasta e foderatevi una tortiera imburrata; copritela con carta da forno e legumi secchi e cuocetela nel forno a 180°C per 20 minuti.

Preparate il caramello bollendo 100g di zucchero in 2dl d'acqua per 5 minuti e mescolandovi fuori dal fuoco la panna. Sbattete i tuorli con lo zucchero rimasto e unitevi la farina, la vanillina, il latte bollito con la scorza e poi filtrato, e il caramello. Cuocete per 7-8 minuti [io l'ho lasciata cucinare di più, altrimenti la crema resta troppo liquida!], poi versate metà crema sulla torta, distribuitevi le banane a rondelle e coprite con quella rimasta. Disponete la banana a rondelle, passata nel succo di limone, spennellatela con la gelatina di albicocche. Decorate a piacere con la panna montata e il caramello.