Le classiche lingue di gatto si rivelano una ricetta semplice e gradevole per smaltire degli albumi abbandonati al loro destino nel frigo.
Ottimo il sapore (sanno di burro e vaniglia..:3) e croccante la consistenza, si possono modellare una volta estratte dal forno per ottenerne cestini o sigari da mangiare col gelato!
Ingredienti:
- 100g burro ammorbidito
- 100g zucchero
- 100g farina
- 3 albumi
- un pizzico di sale
- estratto di vaniglia
Inizio riducendo a pezzi il burro ammorbidito..
..e ci aggiungo 100g di zucchero semolato.
Scaldo leggermente i tre albumi (montano meglio) e ci aggiungo un cucchiaino di succo di limone (montano meglio).
Lavoro il burro e lo zucchero finchè non arrivano ad una consistenza cremosa.
Aggiungo 100g di farina alla crema di burro (la ricetta originale prevede una bustina di vanillina, ma io preferisco usare le fialette e così ne ho aggiunta mezza all'aroma vaniglia).
Una volta aggiunta la farina, si ottiene un impasto piuttosto solido (simil pastafrolla).
Monto a neve ferma gli albumi e..
..li aggiungo un cucchiaio alla volta all'impasto solido.
Quando l'impasto è sufficientemente morbido, svuoto l'intera ciotola di albumi e li amalgamo.
Il risultato è una crema morbida e omogenea.
Stendo l'impasto (le dita vengono utili per livellare.. ^^) in uno strato MOLTO sottile, dandoci forma ovale (per le lingue di gatto) o rotonda (appoggiate calde sul dorso di una scodella si raffreddano in ciotoline, arrotolate da calde si raffreddano in sigari-biscotto).
Ho fatto diverse prove con gli spessori e devo dire che tra 1 e 2 mm vengono fuori delle lingue di gatto tradizionali, leggermente spesse. Steso ulteriormente con le dita, fino a diventare trasparente, ottengo delle cialdine impalpabili e croccanti.
Le lingue di gatto vanno fatte cuocere a 180°C in forno preriscaldato, fino a che i bordi non sono dorati (da 5 a 10 minuti!), e lasciate seccare nel forno leggermente aperto.
Quelle della foto...beh...diciamo che non sono proprio tutte quelle che sono entrate nel forno... ^^'
Gnam.
Translate
Visualizzazione post con etichetta albumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta albumi. Mostra tutti i post
martedì 13 marzo 2012
sabato 29 gennaio 2011
Frittata di albumi
Per recuperare degli albumi che erano in giacenza nel frigo..
(e non farci ancora meringhe...)
Abbiamo circa:
Lavoro tutto con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto spumoso e lo verso in una padella non troppo larga (si deve gonfiare in altezza) leggermente oliata. Cuocere su entrambi i lati fino a vederla dorare.
Consumare appena preparata! :3
(e non farci ancora meringhe...)
Abbiamo circa:
- 6 albumi
- 1 cucchiaio abbondante di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di pangrattato
- mezzo cucchiaio di erbe miste tritate
- 1 cucchiaio di latte
- 1/4 di cucchiaino di lievito per torte salate
- sale
- pepe
Lavoro tutto con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto spumoso e lo verso in una padella non troppo larga (si deve gonfiare in altezza) leggermente oliata. Cuocere su entrambi i lati fino a vederla dorare.
Consumare appena preparata! :3
Etichette:
albumi,
erbe,
food,
parmigiano grattugiato,
uova
Iscriviti a:
Post (Atom)