Translate

Visualizzazione post con etichetta pasta all'uovo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta all'uovo. Mostra tutti i post

martedì 6 marzo 2012

Minestra di mais e stracciatella d'uovo


























Ingredienti:
  • 150g chicchi di mais al naturale
  • 100g pasta all'uovo -quadrucci-
  • un litro di brodo vegetale
  • un uovo
  • maggiorana essiccata
  • lattuga
  • parmigiano grattugiato
  • salsa di soia
  • un cucchiaio di brandy
  • sale
  • pepe
Versare il brodo in una casseruola, portare a ebollizione, unirvi i chicchi di mais sgocciolati e i quadrucci di pasta.


Nel frattempo tagliate a listarelle sottili 2 foglie di lattuga....

...mescolatele con un cucchiaino di foglioline di maggiorana e 3 cucchiai di grana.
Insaporite con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Aggiungete pure l'uovo e mescolate per bene.


Quando la pasta sarà cotta, unitevi il composto di uova e lattuga e mescolate per evitare che l'uovo si raggrumi. Insaporite la minestra con un cucchiaio di salsa di soia e il brandy. Servitela subito ben calda.

mercoledì 4 maggio 2011

Pasticcio di asparagi verdi

 Ingredienti semplici per un pasticcio "light".
  • 2-3 mazzetti di asparagi verdi
  • una fetta spessa di prosciutto cotto tagliata a cubetti
  • parmigiano grattugiato
  • besciamella
  • sfoglie di pasta fresca (per chi non avesse voglia di sporcare l'intera cucina per un pasticcio..)
Come prima cosa cucino gli asparagi.
Gli asparagi vanno puliti con un coltello o un pela patate della loro parte legnosa (da sotto la punta per tutta la lunghezza) e della parte inferiore. Legati, vanno poi messi in piedi in una pentola con 7-8 cm di acqua salata. Chiusa la pentola con il coperchio la cottura è abbastanza tediosa, ma l'asparago è di norma cotto quando lo è la sua punta, quindi regolatevi così.
Una volta cotti andremo a rimuovere le punte (mettendole da parte) ed a tagliare i fusti a rondelle.

 Faccio quindi saltare le rondelle in padella con poco burro, un pizzico di sale [se manca] e pepe e le aggiungo a della besciamella che ho preparato precedentemente.
No. Non comprate la besciamella..è così facile farsela che non ne vale proprio la pena..
 Frullo gli asparagi nella besciamella, insaporisco con della noce moscata e regolo di sale e pepe.
 Ora, tutto ciò che devo fare è montare il pasticcio: imburro una teglia, metto uno strato di besciamella..
 la sfoglia di pasta (nel mio caso è Sfogliavelo Giovanni Rana..sottile al punto da non richiedere una pre-cottura)
 Altra besciamella..i dadini di prosciutto..
 il parmigiano..
 le punte di asparago che avevo lasciato da parte..
e ricomincio poi dalla pasta fino a fare 4-5 strati. Concludo quindi con besciamella, parmigiano ed un paio di fiocchetti di burro.

Passo in forno già caldo per almeno 20 minuti.

Il pasticcio verrà piuttosto basso, perchè avendo frullato gli asparagi non c'è nulla a fare da spessore tra gli strati [come nel caso del ragù].

A piacere si possono aggiungere formaggi, più prosciutto, pezzi di asparago.. io l'ho voluto tenere leggero -nonostante la besciamella- e l'ho lasciato scarso in ripieno.