Translate

Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

venerdì 17 giugno 2011

Commenti personali

...buuuuuuuu...ho finito pure il secondo libro della serie di Castle... ora mi tocca rimettermi a studiare...

lunedì 9 maggio 2011

L'angolo delle serie..

 La pila di Harry Potter, con uscite extra e versioni in lingua originale..

La bi-pila di Agatha Christie (non sono tutti lì!)..
A sinistra Il signore degli anelli..
In rosso, alcuni libri della collana I bassotti...
E la collana "finita" di Ellis Peters..
(peccato sia morta prima di poter scrivere un finale..)

Ah..e si vede pure il cartoncino che mi sono portata a casa dal giappone con gli auguri dei miei compagni di corso... Che nostalgia... U_U
E che voglia di andare a svaligiare la Feltrinelli...




[no, Arianna. NON PUOI metterti a leggere un altro romanzo....DEVI STUDIARE....]

venerdì 22 aprile 2011

Commenti personali

ebbene sì....mi sono persa di nuovo a leggere un romanzo al posto di studiare. Non riuscivo a trovare nulla che attirasse la mia attenzione e non potevo mettermi a fare qualcosa che impegnasse troppa attenzione (e tempo)..così ho rovistato in libreria e ho ripreso in mano uno dei libri che più mi sono piaciuti in assoluto: Che fine ha fatto Mr. Y. E' un libro appassionante, ricco di spunti, non convenzionale... E vorrei tanto che l'autrice ne sfornasse uno così ogni mese!!! :)

mercoledì 15 settembre 2010

Un cavallo per la strega

..la mia adorata Agatha Christie colpisce ancora!


E questo è un giallo veramente avvincente e, per quanto lineare, difficilissimo da svelare prima della fine del libro.
A metà tra paranormale e psichiatria, il littore si lascia sviare dalla regia della Christie, finendo per cascare in tutte le sue trappole psicologiche. Solo nelle ultime pagine il mistero si rivela per quello che è.. :)
Un cavallo per la strega è entrato a pieno titolo tra i miei gialli preferiti!
[per averlo letto in meno di una giornata, e quasi solo durante il viaggio per/da Venezia...vuol dire che ne ero proprio presa!! :D]

Chi è il colpevole?

No, non è una domanda, ma il titolo di uno degli ultimi libri che ho letto.. :)
Finalmente un paio di libri in meno sullo scaffale dei tomi in attesa di lettura!


http://libreriarizzoli.corriere.it/Chi-il-colpevole-/9G.sEWcWsQoAAAEpbtNgjK6Z/pc?CatalogCategoryID=ZdWsEWcWcGgAAAEpp3MfmqGA&CategoryUUID=ZdWsEWcWcGgAAAEpp3MfmqGA

Sei abili esponenti del Detection Club di Londra, scrivono un giallo a più mani ed a più soluzioni.
Il primo degli scrittori crea il caso. Altri quattro, utilizzando il personaggio creato da uno dei colleghi, tentano di risolvere il caso proponendo le loro conclusioni ed un colpevole ogni volta diverso. L'ultimo scrittore ha il compito di svelare il vero colpevole e sciogliere ogni dubbio del lettore.

Ed è proprio l'ultimo capitolo, che più mi ha deluso..
In fondo, penso non sarebbe stato male lasciare la soluzione in sospeso, piuttosto che descrivere la più banale tra le risposte...

L'idea è comunque brillante ed il giallo ben architettato.. Sono curiosa di trovare altre storie scritte dagli stessi autori!

Ed ecco il giuramento del Club

domenica 11 luglio 2010

Il bar sotto il mare - STEFANO BENNI

Lettura appassionante e stravagante che raccoglie storie per tutti i gusti! :)

[da wikipedia]
Il bar sotto il mare è una raccolta di racconti pubblicata da Stefano Benni nel 1987.
Il bar è un luogo fantastico, punto di incontro di misteriosi avventori, ognuno dei quali si impegna, nell'arco di una notte, a raccontare una storia.
I narratori sono personaggi dalle caratterizzazioni più bizzarre ed altrettanto originali e diversi per cifra stilistica ed ispirazione sono i ventiquattro racconti.
I capitoli sono correlati ai diversi personaggi e sono caratterizzati da citazioni letterarie, da Melville a Eliot, da Flaubert a Queneau ed altri.

Non so se mi crederete. Passiamo metà della vita a deridere ciò in cui altri credono, e l'altra metà a credere in ciò che altri deridono
Camminavo una notte in riva al mare di Brigantes, dove le case sembravano navi affondate, immerse nella nebbia e nei vapori marini, e il vento dà ai rami degli oleandri lente movenze di alga.
Non so dire se cercassi qualcosa, o se fossi inseguito: ricordo che erano tempi difficili ma io ero, per qualche strana ragione, felice.
[Stefano Benni, Il bar sotto il mare, Feltrinelli, 2006]


[..chi riesce a vedere l'uomo invisibile nel disegno di copertina? :) ]

sotto..un tentativo di riproduzione di uno dei racconti più intriganti del libro!

mercoledì 30 giugno 2010

Gli Incubi di Hazel


Gli Incubi di Hazel (titolo originale Hazel's Phantasmagoria) è il romanzo d'esordio dello scrittore newyorkese Leander Deeny, edito per la prima volta nel 2008 sia negli Stati Uniti che all'estero, con notorietà internazionale. Nel 2009 sono stati acquistati i diritti per il film.



















IL LIBRO
Hazel, un'allegra bambina di otto anni, è ospite della terribile zia Eugenia in compagnia del suo antipatico cuginetto Isambard. Basterebbe l'immagine del vecchio maniero dove vivono i parenti di Hazel per spaventare qualsiasi visitatore, eppure, dopo la prima inquietante giornata con zia Eugenia, la vita comincia a cambiare. Isambard, infatti, presenta a Hazel la sua collezione di cuccioli terrificanti: un cane con la testa di legno, un gruppo di paperelle che fumano sigarette nello stagno, due maiali senza zampe... e questo è solo l'inizio! Una notte Hazel decide di esplorare il giardino e, nascosti tra i cespugli, scopre degli strani mostri: il pitospino (un pitone con la testa di porcospino), il gorillopardo (un gorilla con il corpo da ghepardo) e lo struzzorana (una rana con il corpo da struzzo). E' l'inizio di un'incredibile avventura in cui niente è come sembra e la realtà può diventare più stupefacente della fantasia.

source: http://fantasy.blogosfere.it/2008/10/gli-incubi-di-hazel.html
la mia opinione?
è un libro molto gradevole..a tratti pure comico che lascia il lettore confuso fino alla fine: dove finisce la realtà? e dove inizia la fantasmagoria?
tra papere fumatrici, divani coperti di guano e infusi di calzini sporchi, non c'è mai fine allo stupore!

venerdì 5 febbraio 2010

1001 libri da leggere almeno una volta prima di morire.


Wild Swans – Jung Chang If On a Winter’s Night a Traveler – Italo Calvino
Invisible Cities – Italo Calvino
One Day in the Life of Ivan Denisovich – Aleksandr Isayevich Solzhenitsyn
 The Lord of the Rings – J.R.R. Tolkien

The Old Man and the Sea – Ernest Hemingway
The Moon and the Bonfires – Cesare Pavese
If This Is a Man – Primo Levi
The Hobbit – J.R.R. Tolkien 
The Murder of Roger Ackroyd – Agatha Christie
Zeno’s Conscience – Italo Svevo
Death in Venice – Thomas Mann
The Hound of the Baskervilles – Sir Arthur Conan Doyle
The Picture of Dorian Gray – Oscar Wilde
 Little Women – Louisa May Alcott
 Pamela – Samuel Richardson



 ...1001 libri da leggere almeno una volta nella vita...e non si sono presi la briga di segnalare le più importanti opere italiane?! Con "libri" non c'era nessuna specificazione che indicasse tra i parametri necessari per la scelta del libro, pure l'essere un romanzo......
E la maggior parte degli autori era citato con almeno 5-6-7 libri.... =_=

Ad ogni modo...ne ho letto solo 16? su 1001? bah...
Pamela vale per tre, vista la sofferenza per finire quel libro... =_= .. OK, indicativo di un'epoca e del modo di pensare bigotto del popolino...ma...MA... 600 pagine....ecco...copio la trama, per rendere meglio l'idea..



..già il sottotitolo rivela molto del libro...Niente peccatori, o amori passionali. Niente storie di vendetta o delitti. Non un'oncia di trasgressione. C'è Pamela che prega il Signore perchè la sua verginità rimanga...tale...
PAMELA, o LA VIRTU' PREMIATA
Pamela è una serva quindicenne, una ragazza povera ma virtuosa ed estremamente bella. Lavora per Lady B e, quando questa muore, passa al servizio di suo figlio, Mr B. Il gentiluomo prova una grande attrazione per la ragazza, tenta spesso di sedurla in ogni modo, ma la fanciulla rifiuta ogni volta con indignazione. Allora, Mr B cerca di convincerla tenendola prigioniera per quaranta giorni e per ben due volte arriva quasi al punto di stuprarla. Pamela, disperata, sfiora il pensiero del suicidio, salvo accorgersi che, nonostante il comportamento selvaggio, c'è qualcosa di affascinante in Mr B. L'uomo si rende conto che la brutalità da lui dimostrata non lo porterà a nessun risultato, e inizia a corteggiare la fanciulla in maniera tenera e gentile, finendo per innamorarsi, ricambiato, di lei e delle sue straordinarie doti morali e umane. Per due volte Mr B le chiede la mano prima che Pamela sia veramente convinta della scelta, ma alla fine della narrazione, il lettore vedrà i due eroi felicemente sposati e accettati dalla società dell'epoca (sebbene trapeli il messaggio che la scalata sociale di Pamela sia un unicum, scaturita in virtù delle sue non comuni qualità).

ed ora...una scoperta che ha dello sconvolgente.. [ma anche no]


Adattamento televisivo 

Il romanzo ha ispirato la serie televisiva Elisa di Rivombrosa, a cui però sono stati cambiati i nomi dei personaggi ed è ambientata nel Piemonte del XVIII secolo.



....ARGH!!!
[motivo in più per non guardare questa serie! :D ]