Translate

Visualizzazione post con etichetta minestra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta minestra. Mostra tutti i post

martedì 6 marzo 2012

Minestra di mais e stracciatella d'uovo


























Ingredienti:
  • 150g chicchi di mais al naturale
  • 100g pasta all'uovo -quadrucci-
  • un litro di brodo vegetale
  • un uovo
  • maggiorana essiccata
  • lattuga
  • parmigiano grattugiato
  • salsa di soia
  • un cucchiaio di brandy
  • sale
  • pepe
Versare il brodo in una casseruola, portare a ebollizione, unirvi i chicchi di mais sgocciolati e i quadrucci di pasta.


Nel frattempo tagliate a listarelle sottili 2 foglie di lattuga....

...mescolatele con un cucchiaino di foglioline di maggiorana e 3 cucchiai di grana.
Insaporite con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Aggiungete pure l'uovo e mescolate per bene.


Quando la pasta sarà cotta, unitevi il composto di uova e lattuga e mescolate per evitare che l'uovo si raggrumi. Insaporite la minestra con un cucchiaio di salsa di soia e il brandy. Servitela subito ben calda.

lunedì 19 settembre 2011

Minestra con zucca e patate

Una perfetta minestra per i primi freddi della stagione autunnale!
Patate, zucca e pancetta sono i suoi ingredienti principali.
 Ingredienti:
  • 300g polpa di zucca
  • 2 grosse patate
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 50g pancetta
  • 1 ciuffetto di prezzemolo tritato
  • 20g burro
  • 30g grana grattugiato
  • 1 litro di brodo (di dado va benissimo)
  • sale e pepe
Inizio tritando tutti gli ingredienti..
 Faccio sciogliere il burro..
 ..e vi soffriggo la pancetta, le carote, la cipolla ed il sedano.
 Quando è tutto ben soffritto..
 ..aggiungo le patate (aiutandomi con un cucchiaio di brodo se vedo che le patate si stanno attaccando al fondo)...
 ..e le lascio insaporire per qualche minuto.
 Aggiungo anche la zucca..
 ..e lascio insaporire pure questa, dopo aver aggiustato di sale e pepe.
 A questo punto aggiungo il brodo e lascio cuocere per mezz'ora.
La ricetta originale prevede l'aggiunta dei ditalini (pasta) a metà cottura. A me la pasta nella minestra/zuppa non piace e così ho sorvolato...



Si può servire così com'è, come minestra con le verdure..


 ..o frullata, come zuppa.

Si conclude con il prezzemolo ed il parmigiano e si serve calda. ^^