Translate

Visualizzazione post con etichetta mais. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mais. Mostra tutti i post

lunedì 17 dicembre 2012

Pasta veloce al tonno e mais

Pasta rapidissima con ingredienti inscatolati che di solito abbiamo sempre in dispensa!

Ingredienti:
  • besciamella
  • tonno sott'olio
  • mais in scatola
  • prezzemolo
  • parmigiano grattugiato
Mescolando tutti gli ingredienti alla pasta possiamo decidere se farne un piatto tiepido, un piatto da servire caldo o addirittura da gratinare al forno (avendo cura di lasciare la pasta molto al dente e la besciamella leggermente liquida).

martedì 11 settembre 2012

Insalata con mele, mais e senape

 Quando ho voglia di un piatto unico (la cosiddetta insalatona), ma non sono in vena di mangiare formaggio tonno e uova...opto sempre per questa variante.
L'acidulo delle mele e il dolce del mais si combinano bene con la senape e rendono quest'insalata molto invitante.
Personalmente..taglio la mela a pezzettini, unisco qualche cucchiaio di mais, senape a piacere (di solito vado con un cucchiaino pieno), sale, pepe e olio. A volte aggiungo anche un po' di aceto di mele, se la mela che ho usato è molto dolce.

Mescolo tutto e lascio riposare alcuni minuti prima di aggiungere l'insalata! ^^

Varianti: alcuni aggiungono pure della maionese, per ottenere una salsa più cremosa. Personalmente, quando voglio una salsa più ricca, uso dello yogurt bianco. (giusto per restare nella vena salutista)

martedì 6 marzo 2012

Minestra di mais e stracciatella d'uovo


























Ingredienti:
  • 150g chicchi di mais al naturale
  • 100g pasta all'uovo -quadrucci-
  • un litro di brodo vegetale
  • un uovo
  • maggiorana essiccata
  • lattuga
  • parmigiano grattugiato
  • salsa di soia
  • un cucchiaio di brandy
  • sale
  • pepe
Versare il brodo in una casseruola, portare a ebollizione, unirvi i chicchi di mais sgocciolati e i quadrucci di pasta.


Nel frattempo tagliate a listarelle sottili 2 foglie di lattuga....

...mescolatele con un cucchiaino di foglioline di maggiorana e 3 cucchiai di grana.
Insaporite con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Aggiungete pure l'uovo e mescolate per bene.


Quando la pasta sarà cotta, unitevi il composto di uova e lattuga e mescolate per evitare che l'uovo si raggrumi. Insaporite la minestra con un cucchiaio di salsa di soia e il brandy. Servitela subito ben calda.

domenica 11 settembre 2011

Insalata di kiwi

 E, per la serie "gli abbinamenti insoliti" abbiamo:
  • 100g formaggio cheddar
  • 4 kiwi
  • il succo di un limone
  • 150g mais
  • metà peperone giallo
  • metà peperone verde
  • 8 pomodori ciliegini
  • 1 peperoncino piccante
  • sale
  • olio
Io, nella mia insalata ho usato solo gli ingredienti della foto (per motivi piuttosto semplici...carenza di materiale primo a casa e poca voglia di uscire a fare la spesa..)

Sostanzialmente...si riduce tutto in pezzettini e si condisce con sale e olio e succo di limone.. ^^'

L'idea di mangiare del kiwi in insalata può sembrare particolare..
(come genericamente l'idea di usare la frutta in preparati salati)
..ma se il kiwi non è troppo maturo, il gusto aspro che conferisce all'insalata è davvero perfetto. :)

Ricetta tratta da Giallo Zafferano.

martedì 9 novembre 2010

GIAPPONE - una foto al giorno NAPORITAN


Napolitan. Chiaramente si parla di pasta...e di pasta alla napoletana..
Ma che cos'è la pasta alla napoletana per un giapponese?
Secondo CookingWithDog -trovate il video un po' più sotto-servono:
  • 150g di spaghetti
  • 1500ml di acqua
  • 2 cucchiaini di sale
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 5 funghi champignon
  • 5 peperoncini verdi
  • 2 cucchiai olio di oliva
  • 3 cucchiai di ketchup
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato + 1 cucchiaio per decorare
  • 1/2 cucchiaio di burro
  • prezzemolo per decorare
Per le istruzioni vi invito a seguire il video...
Per quanto mi riguarda...mi paice aggiungere gli ingredienti che si trovano nella pasta del panino, ossia wurstel e mais...molto più facilmente recuperabili di prosciutto, funghi e peperoni...e molto meno laboriosi da preparare! :)
Inoltre...il ketchup solitamente non è sufficiente per condire tutta la pasta, quindi....regolo ad occhio!






E per concludere..
un video musicale, sigla di un telefilm giapponese "Kuitan"...enjoy! :)

domenica 22 agosto 2010

Insalata di fagiolini, carote, mais e tonno

 http://ricette.giallozafferano.it/Insalata-di-fagiolini-carote-mais-e-tonno.html
un'altra preziosa e semplice ricetta da GialloZafferano.
Devo ammettere che è stata apprezzata più di quanto avrei previsto, ed è un buon modo per utilizzare dei fagiolini non troppo appetitosi. Pochi ingredienti e un papà felice. Che voglio di più dalla vita?
[e che cucino a fare se lui è contento con una scatoletta di tonno e due verdure lesse? ù_ù ]