Translate

Visualizzazione post con etichetta lonza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lonza. Mostra tutti i post

domenica 6 gennaio 2013

Rotolini di lonza con radicchio e pancetta

Ingredienti:
  • 400g lonza di maiale a fettine
  • 1 cipolla
  • 1 cespo radicchio rosso
  • 40g uvetta
  • 100g pancetta affettata (poca!!!!)
  • prezzemolo
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • olio
  • sale
  • pepe

Inzio preparando un soffritto con la cipolla in un tegame capiente con un paio di cucchiai di olio.
Mentre la cipolla si cucina lentamente taglio il radicchio a pezzettoni e lo lavo, metto a mollo in acqua tiepida l'uvetta e trito il prezzemolo.
Quando la cipolla è appassita, metto nella padella anche il radicchio e l'uvetta strizzata, lasciando rosolare il tutto per una decina di minuti.

Aggiusto di sale e di pepe e lascio leggermente raffreddare.















Vado a battere le fettine di lonza per allargarle, le farcisco con del radicchio, le arrotolo su se stesse e le ricopro con la pancetta. (la pancetta farà da collante, tenendo il rotolo chiuso anche senza l'ausilio di stuzzicadenti)
Nella padella dove ho cotto il radicchio vado a scaldare un cucchiaio di olio e rosolo gli involtini per bene su ogni lato.
Quando gli involtini sono ben rosolati, sfumo con il vino e porto a cottura. Spolvero con il prezzemolo (non l'ho proprio scordato....è.. finito in una sorta di salsa che ho fatto con gli avanzi di radicchio, dell'aceto....) e taglio a fettine.
...i rotolini sono pronti. ^^

mercoledì 21 settembre 2011

Maiale all'uva bianca con cipolline e vino rosso

Ingredienti:
  • 600g fettine lonza di maiale
  • 300g uva bianca (senza semi è meglio..)
  • 250g cipolline bianche sbucciate
  • 2.5 dl di vino rosso
  • un ciuffo di salvia
  • 30g burro
  • olio
  • 2 cucchiai farina
  • sale e pepe

Lavare le cipolline..
..e tuffarle in pentola con acqua bollente leggermente salata: lessarle per 7-8 minuti, scolarle e tenerle da parte.
Sgranare l'uva e lavare bene gli acini.
Praticare piccoli tagli ai bordi delle fettine di carne e infarinarle appena, scuotendole leggermente per eliminare la farina in eccesso. (spolverarsi la farina dalla pancia..)

Scaldare 4 cucchiai di olio in una larga padella antiaderente...
..unire qualche foglia di salvia e rosolare la carne 2-3 minuti per lato, per dorarla.
Togliere la carne dalla padella e tenerla da parte al caldo..
..tra due piatti.
Nella stessa padella far sciogliere il burro..


..e rosolare le cipolline con altre foglie di salvia per 4-5 minuti, mescolando.
(io qui avrei aggiunto un po' di sale, le cipolline risultavano un po' insipide..)
Unire l'uva, mescolare ancora e dopo un minuto..
..rimettere le fettine di carne nella padella.
Bagnare con il vino, regolare di sale e pepe e far restringere il fondo, continuando la cottura ancora per qualche minuto.
..scegliete una pentola molto capiente -io ho sbagliato..- perchè si fa molta fatica a rimestare..

Non appena il fondo avrà raggiunto una consistenza densa, quasi sciropposa, togliete il tutto dal fuoco e trasferitelo in un piatto da portata.

(da Sale&Pepe di settembre 2011)