Translate

Visualizzazione post con etichetta gamberoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gamberoni. Mostra tutti i post

mercoledì 14 settembre 2011

Insalata di riso con verdure e gamberi


 Ricetta MOLTO semplice, ma anche molto gustosa e leggera.
Ingredienti.
  • una melanzana
  • una zucchina
  • mezzo peperone
  • 100g di pisellini primavera
  • 150g code di gamberi
  • 200g di riso per insalate
  • olio
  • succo di limone
  • prezzemolo
  • sale
 Inizio grigliando le verdure (precedentemente messe a spurgare).

 Le lascio raffreddare e le taglio a dadini.

 Vado quindi a lessare i piselli (i miei erano surgelati. PER FAVORE..non usate quelli in latta... T_T), le code di gambero (avendole aggiunte il giorno dopo non ci sono nelle foto..) ed il riso.


 Asciugo il riso su un canovaccio..
..e lo aggiungo alle verdure ed ai gamberi condendolo con una salsina di olio, succo di limone, sale e prezzemolo. ^^

domenica 19 giugno 2011

Ebi fry

 Per preparare questi gamberoni fritti tipicamente giapponesi gli ingredienti sono davvero pochi:
  • gamberoni (4-5 a testa)
  • farina
  • 1 uovo ogni 15 gamberoni
  • pan carrè macinato (non troppo fine)
  • fecola
  • sale
 I gamberoni devono così essere puliti:
  1. togliere le zampe e la testa
  2. togliere parte del carapace: l'ultimo segmento e la coda vanno assolutamente lasciati
  3. togliere la terminazione appuntita del carapace (la trovate seguendo la "schiena" del gambero, sopra alla coda)
Una volta ripuliti li lasciamo a mollo per qualche minuto in acqua salata e con due cucchiai di amido per poi sciacquarli ed asciugarli per bene con carta assorbente.
 Una volta puliti, i gamberi vanno "distesi", per far sì che non si arriccino in cottura:
  1. eseguiamo dei taglietti diagonali sull'addome dell'animale
  2. ne forziamo la schiena, quasi rompendolo (ma facendo attenzione a non trovarsi in mano due pezzi separati di gambero..)
 Per l'impanatura, teniamo il gambero per la coda e lo passiamo in:
  1. farina
  2. uovo
  3. pan carrè
  4. uovo
  5. pan carrè
 Una volta fritto, il gambero resta croccante per un tempo più lungo rispetto alle fritture "nostrane" grazie alla doppia crosta di pan carrè.
Il gambero viene solitamente servito con una salsa a base di:
  • mezza cipolla fresca tagliata fine
  • due-tre cetriolini tagliati fine
  • un uovo sodo tritato
  • un cucchiaino di prezzemolo
  • due cucchiai di maionese
  • sale
  • succo di limone

...li adoro!! XD

venerdì 3 settembre 2010

Pasta panna e gamberi

Ingredienti:
pasta a scelta
gamberi freschi già puliti [io li ho fatti a pezzi per comodità]
panna
olio
sale
pepe
noce moscata
brandy
 far rosolare i gamberi nell'olio..

quando saranno cotti, aggiustare di sale e pepe, aggiungere la noce moscata e un bicchierino di brandy


quando il brandy si è asciugato, aggiungere la panna, un po' di acqua di cottura della pasta e far saltare velocemente. Yum!

mercoledì 11 agosto 2010

Vellutata di zucchine e gamberoni

Un'altra fantastica ricetta da Sale&Pepe!
zucchine cotte in padella, gamberoni e cognac..


fumetto di pesce..

gli spiedini cotti al vapore..


besciamella allungata con il fumetto ed aggiunta al frullato di zucchine e gamberoni

la ricettina


ed i piatti finiti, con una spolverata di pepe