Translate

Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post

martedì 29 gennaio 2013

Sofficini home-made


 Ingredienti:
  • 2 tazze di latte
  • 2 tazze di farina
  • 50g burro
  • sale

    Per impanare:
    • uovo
    • pangrattato

     Per il ripieno:
    • besciamelle aromatizzate
    • prosciutto, formaggio filante e besciamella classica
    • ....? :)
Inizio mettendo il sale, il latte e il burro in un pentolino e portando tutto quasi a bollore. Quando il latte è molto caldo, aggiungo la farina e mescolo energicamente con un mestolo finchè non si forma una palla.
Lavoro l'impasto su un ripiano leggermente infarinato finchè non è bella liscia.
Lascio riposare per un paio di ore in frigorifero la pallozza arrotolata nella pellicola trasparente.
Stendo quindi l'impasto, ne ritaglio dei cerchi delle dimensioni che preferisco (io sui 10-12 cm), li farcisco e richiudo PIZZICANDO BENE I BORDI.

I miei ripieni sono:
  • besciamella con funghi porcini (e dado ai funghi)
  • besciamella ai 4 formaggi
  • besciamella mediterranea con concentrato di pomodoro, pomodori secchi e origano.

Impano i sofficini con l'uovo e il pangrattato (una sola passata prima nell'uovo e poi nel pane) e sono pronta per friggere!
A questo punto, i sofficini possono anche essere congelati!
(bisogna avere cura di lasciarli scongelare prima di cucinarli)
Sofficini, ebi fry, korokke e salvia fritta. :3

giovedì 15 novembre 2012

Pelucalzino..?

From a kid's sock to a baby's favourite toy.
Come riciclare un piccolo calzino abbandonato..
La pargola sembra aver gradito l'idea, visto che preferiva succhiare le orecchie del peluconiglio al ciuccio!














martedì 24 luglio 2012

DIY - Porta-cerchielli


Ed ecco, per la nuova rubrica "DIY" (ossia: "Do It Yourself") finalmente realizzato e fotografato un progetto di cui vado piuttosto fiera.
Ok, non si tratta di nulla di realmente complicato, ma...è stato davvero un salva-vita per tutti quei poveri cerchielli abbandonati in una scatola sotto ad un'altra scatola sotto ad un'altra scatola.
La sola idea di dover spostare due scatole per poter arrivare ai cerchielli mi scoraggiava a tal punto da rinunciare ad utilizzarli (yep. I'm THAT lazy..).

E così, dopo diversi tentativi, (che hanno coinvolto pure un vecchio porta rotoli di carta assorbente... povero papà... l'aveva già mezzo distrutto e gliel'ho fatto cercare e ricostruire...ed ora giace di fiando al letto, inutilizzato....) ho sperimentato una soluzione tanto banale quanto geniale.

Libri di Agatha Christie e mensola fatta da papà a parte....quella cosa lì sotto, che cosa vi sembra?

..ma sì, è chiaro! Un fantastico porta-cerchielli!

*auto-applauso*
L'unico problema del progetto si è rivelato essere la grande quantità di cerchielli: per quanto li girassi e rigirassi proprio non ci stavano!

E così...è partita la creazione di un secondo modulo da aggiungere al mio porta-cerchielli..
Ingredienti:
  • rotolo di carta assorbente (non troppo largo, o sarà inutilizzabile)
  • borsetta di plastica con un disegno carino
  • nastro adesivo
  • spago, nastro, corda....quello che avete a disposizione..
Per prima cosa ricopro il rotolo di carta assorbente con la plastica della borsetta.
(cheee beeella, la borsetta della Accessorize... ^^ Ho finalmente trovato un modo per avere quel bel disegno sempre in vista!)
Proseguo facendo passare il nastro (o corda, o spago o..) attraverso il rotolo e lo fisso in qualche modo al supporto prescelto.

Realizzo che il mio piano di aggregazione di due moduli ha una piccola falla (vediamo chi la trova per primo...) e provvedo a risolvere.

(lì a destra il porta rotoli già citato...)
Passo quindi un supporto rigido attraverso i rotoli (questo solo nel caso ci siano due o più rotoli!) e...posso iniziare a disporre i cerchielli!
...non è bello??? ^^

sabato 18 giugno 2011

Homemade baileys

Ricetta tratta da: http://www.cupcakeproject.com/2009/12/homemade-baileys-irish-cream-youll.html

Ingredienti:
  • 1 tazza di panna
  • 1 lattina di latte condensato
  • 1 tazza + 2/3 di tazza di whiskey irlandese (sì, io ho usato quello scozzese..trovato solo quello..)
  • 1 cucchiaino di caffè solubile
  • 2 cucchiai di sciroppo di cioccolato
  • 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
  • 1 cucchiaino di estratto naturale di mandorla (qui, di nuovo ho trovato solo l'aroma artificiale e quindi ne ho usato giusto un paio di gocce)
Si tratta di una preparazione estremamente semplice: basta mettere tutti gli ingredienti in un bicchiere e frullare! :)
Si conserva in frigo, ben sigillato, fino a due mesi.
Ottimo nel caffè, sul gelato, nel latte, sulla frutta....

La prossima versione avrà più caffè..o più cioccolato e menta... Insomma: voglio tentare di riprodurre i nuovi -e mai assaggiati- baileys usciti in commercio! ^^