Translate

Visualizzazione post con etichetta peperoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta peperoni. Mostra tutti i post

mercoledì 14 settembre 2011

Insalata di riso con verdure e gamberi


 Ricetta MOLTO semplice, ma anche molto gustosa e leggera.
Ingredienti.
  • una melanzana
  • una zucchina
  • mezzo peperone
  • 100g di pisellini primavera
  • 150g code di gamberi
  • 200g di riso per insalate
  • olio
  • succo di limone
  • prezzemolo
  • sale
 Inizio grigliando le verdure (precedentemente messe a spurgare).

 Le lascio raffreddare e le taglio a dadini.

 Vado quindi a lessare i piselli (i miei erano surgelati. PER FAVORE..non usate quelli in latta... T_T), le code di gambero (avendole aggiunte il giorno dopo non ci sono nelle foto..) ed il riso.


 Asciugo il riso su un canovaccio..
..e lo aggiungo alle verdure ed ai gamberi condendolo con una salsina di olio, succo di limone, sale e prezzemolo. ^^

domenica 11 settembre 2011

Insalata di kiwi

 E, per la serie "gli abbinamenti insoliti" abbiamo:
  • 100g formaggio cheddar
  • 4 kiwi
  • il succo di un limone
  • 150g mais
  • metà peperone giallo
  • metà peperone verde
  • 8 pomodori ciliegini
  • 1 peperoncino piccante
  • sale
  • olio
Io, nella mia insalata ho usato solo gli ingredienti della foto (per motivi piuttosto semplici...carenza di materiale primo a casa e poca voglia di uscire a fare la spesa..)

Sostanzialmente...si riduce tutto in pezzettini e si condisce con sale e olio e succo di limone.. ^^'

L'idea di mangiare del kiwi in insalata può sembrare particolare..
(come genericamente l'idea di usare la frutta in preparati salati)
..ma se il kiwi non è troppo maturo, il gusto aspro che conferisce all'insalata è davvero perfetto. :)

Ricetta tratta da Giallo Zafferano.

venerdì 3 settembre 2010

Il pollo in agrodolce

da ricetta di GialloZafferano..

ingredienti per la salsa:

  • 100 ml aceto di vino bianco
  • 100 ml acqua
  • un cucchiaio raso di farina 
  • 500 ml passata di pomodoro
  • un grosso pizzico di sale
  • 5 cucchiai di salsa di soia
  • 160 g zucchero

verso la salsa di pomodoro in un tegame ed aggiungo lo zucchero..

l'aceto..

l'acqua..

la salsa di soia ed il sale..

lascio quindi cuocere a fuoco dolce per 10 minuti, continuando a mescolare..

aggiungo quindi la farina con un setaccio e mescolo velocemente per non far comparire grumi.. (si consiglia di passare il tutto al colino, finita la cottura!)

per la pastella servono:
  • 150 ml di acqua
  • 150 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito di birra disidratato
  • 1 pizzico di sale
mescolo tutto con una frusta e lascio riposare a temperatura ambiente per 10 minuti almeno




Qui la pastella pronta, i pezzetti di pollo, le bacchette e...beh...la confezione di nuvolette di drago.. :3

nb: Il pollo non va marinato, nè salato, ma solo impastellato, fritto e saltato nella salsa agrodolce!
la salsa agrodolce va aggiunta un po' alla volta, anche a seconda dei gusti personali..

io ho dovuto aggiungere i peperoni separatamente...papà non li digerisce..

e così..il piatto paterno, con il pollo in agrodolce e il riso basmati cotto & con la crosticina.. :)

e il mio piatto, con in più i peperoni!
[niente ananas...chissà, la prossima volta..]

giovedì 29 luglio 2010

Jim e John, le due orate al sale

Jim e John, le due orate, prima della cottura..

Jim e John, circa venti minuti dopo..

Pezzi di Jim e John con fagiolini al burro e limone e peperoni grigliati..

I fagiolini con il condimento ormai freddo..

I peperoni..