Translate

Visualizzazione post con etichetta crepes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crepes. Mostra tutti i post

venerdì 15 aprile 2011

Crespelle con i porri

 Ho fatto le crespelle... e mi era rimasto mezzo cucchiaio di impasto che ho colato in padella.. Una volta cotto l'ho rovesciato sopra alle altre crespelle e...."ma...ma..quello è....UN PESCE!!!!" XD e pure ben definito nei dettagli!!
...assurdo...

Beh, dicevamo..
Avevo due porri che nonna voleva a tutti i costi farmi cucinare.. Siccome il porro in padella non mi garba e di fare la zuppa di porri e patate non avevo voglia..ho provato a cercare qualche ricetta, scoprendo quindi che il porro non viene granchè considerato come ingrediente primario..

 Crespelle, ingredienti:
  • mezzo litro di latte
  • 2 uova intere
  • 125g farina
  • sale
Sbattere le uova ed aggiungere poco alla volta tutti gli altri ingredienti facendo attenzione a non creare grumi. Nel caso si formassero palline di farina, filtrare il tutto con un colino.
Versare una cucchiaiata di composto in una padellina ben unta (unta, non grondante) di burro e lasciar cuocere su entrambi i lati.

Per il ripieno ho usato due porri, che ho tagliato a rondelle e fatto rosolare con poc olio e poi stufare in padella con acqua e un bicchiere di vino bianco.
Ho poi mescolato i porri -senza frullarli- con della besciamella fatta in casa e del parmigiano grattugiato.

La versione base è ottima -se vi piacciono i porri ed il persistente reflusso gastroesofageo- e penso di potrebbe variare con l'aggiunta di un po' di prosciutto cotto, della salsiccia o più semplicemente dell'altro formaggio.. :)

martedì 2 febbraio 2010

Crepes

..crepes velocissime!
mescolare insieme 2 uova, 200g farina, 40g zucchero, pizzico di sale, aroma, circa mezzo litro di latte. Sbattere leggermente il tutto e lasciar riposare.
Preparare un bicchiere con pochissimo olio e intigervi una pallina di scottex, che useremo per ungere la padella antiaderente.
Scaldo per bene la padella antiaderente, la ungo, verso nel centro un mestolino di preparato e muovendo la padella faccio allargare il preparato. Aspetto che la crepe solidifichi e la volto. Quando si è leggermente dorata pure dall'altro lato la tolgo.
E ripeto da capo con l'olio, mestolino..
VELOCE! ..e buono! :)