Translate

Visualizzazione post con etichetta menta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta menta. Mostra tutti i post

sabato 27 agosto 2011

Sorbetto di melone

















Come servire il melone in maniera alternativa (e piuttosto piacevole, visto il caldo torrido..).

Ingredienti:
  • 1,2 kg di melone
  • 200 g di zucchero
  • 60 g di sciroppo di glucosio
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 9 cl d'acqua
 Si inizia preparando lo sciroppo di acqua e zucchero: la soluzione va portata ad ebollizione e lo zucchero deve essere sciolto perfettamente, ma non caramellato. Una volta preparata la soluzione ci si scioglie dentro il glucosio e si lascia raffreddare.
 Passo quindi alla preparazione del melone: levata la scorza ed i semi lo taglio a pezzi e vi aggiungo il succo di limone.
 ..frullo quindi tutto con il mixer (e, sullo sfondo...la crostata con lamponi alla ricotta ) aggiungendo man mano pure lo sciroppo.
 Verso il composto in uno stampo adatto al freezer (per gli sfortunati non dotati di gelatiera..) e lascio raffreddare.
E qui la parte meno divertente...
Il composto va estratto da freezer ogni 15-20 minuti, i cristalli di ghiaccio vanno rotti mescolando con un cucchiaio e poi il tutto va montato con una frusta..
 Dopo diverse ore avrete un composto simile a quello della foto. ^^
 Si può quindi servire in coppette guarnito con altra frutta a pezzetti, foglie di menta, aceto balsamico...
..tè alla menta e granatina al melone! :P

sabato 21 agosto 2010

Lo sciroppo di menta

E per far sparire parte del cespuglione di menta...lo sciroppo!!!
La preparazione è decisamente facile. Unico intoppo? Il filtraggio..eterno, ma indispensabile per avere uno sciroppo trasparente e privo di impurità!

Ed ora le dosi!
100g di foglie di menta lavate
250g di acqua
500g di zucchero

Si tamponano le foglie di menta con della carta per assorbire l'acqua in eccesso e si addizionano a metà dello zucchero. Si procede quindi a frullare il tutto e lo si lascia riposare per almeno un'ora. (il tempo perchè gli oli essenziali della menta impregnino lo zucchero)
Si mettono in una casseruola l'acqua e lo zucchero rimasti ed una volta che si sarà formato uno sciroppo di zucchero, vi si addiziona la menta. Si fa quindi sobbollire per 20 minuti circa, avendo cura di mescolare spesso e di mantenere la fiamma bassa. Passati i venti minuti, il composto va fatto intiepidire e va poi filtrato con un fazzoletto, o un pezzo di tessuto.
Una volta filtrato, si può imbottigliare e conservare in frigorifero per un paio di mesi. :)
Ottimo con l'acqua, il latte, nel té, nei dolci, nei cocktail, sul gelato........ :3