Translate

Visualizzazione post con etichetta basilico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta basilico. Mostra tutti i post

giovedì 30 agosto 2012

Frittata estiva con pomodorini e basilico


Una frittatina leggera ed estiva, che si può preparare in pochi minuti.
Ingredienti:
  • uova (in questo caso 7)
  • pomodorini
  • basilico
  • parmigiano grattugiato
  • pan grattato
  • aglio
Schiaccio l'aglio e lo lascio rosolare nell'olio d'oliva in una padella antiaderente.
Taglio a cubetti i pomodorini e trito il basilico.


Faccio rosolare in padella i pomodorini con l'aglio (che io ho poi tolto per soddisfare il palato del padre. Se spremuto, grattugiato o tritato, si può lasciare nei pomodorini) e li spolvero con un po' di zucchero e sale.

Preparo la frittata sbattendo le uova intere con il basilico, un cucchiaio abbondante di pan grattato ed uno di parmigiano grattugiato. Regolo di sale e pepe.

Aggiungo anche i pomodorini e li incorporo alle uova.
Verso le uova nella pentola dei pomodorini, dopo averla unta di olio, copro...
..e lascio cucinare a piacimento!
(a me piace ancora un po' morbida, ad alcuni piace mangiarla con una crosticina marrone...^^)

venerdì 2 marzo 2012

Pasta al pesto di zucchine e pomodorini freschi


Una pasta preparata ormai mesi fa (era ancora estate...dell'anno scorso, chiaramente!), ma adatta a qualunque stagione: unico punto importante è la freschezza delle zucchine!
 Ingredienti:
- 2 zucchine freschissime
- ricotta fresca
- parmigiano grattugiato o pecorino
- mandorle spellate
- aglio
- basilico
- pomodorini freschi
-olio
-sale & pepe
 Faccio rosolare le zucchine in una padella con dell'olio caldo, le salo leggermente e le cucino fino a che non saranno appena morbide.
 Elimino l'interno dai pomodorini, li trito e li spolvero di sale: perderanno così ancora acqua, che andremo ad asciugare con un foglio di carta assorbente..
 Faccio soffriggere l'aglio in un cucchiaio d'olio (qui in casa c'è un vampiro, purtroppo non posso "agliare" molto i cibi...) e nella stessa padella tosto le mandorle tritate grossolanamente.
 Tolgo le mandorle dal fuoco quando sono ben tostate e le lascio nella padella..

martedì 27 settembre 2011

Pane francese alle erbe

Ingredienti:
  • 210ml acqua
  • 350g farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito di birra disidratato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di olio d'oliva
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 cucchiaino di erbe miste (prezzemolo, erba cipollina, basilico, salvia etc..)
Le erbe (variabili in quantità e qualità) vanno aggiunte al bip della macchina del pane.

sabato 28 maggio 2011

Galantina aromatizzata al basilico

  Ingredienti:
  • 700g petto di pollo
  • 75g prosciutto crudo a fettine
  • 150g mortadella
  • 50g prosciutto crudo in una sola fetta
  • 2 uova
  • basilico
  • sale e pepe

1. Frullate nel mixer 500g di petto di pollo, 100 di mortadella (se vostra madre non se la mangia tutta prima..), il prosciutto crudo a fettine, le uova, una manciata di foglie di basilico, un pizzico di sale e una macinata abbondante di pepe.

2. Trasferite il composto in una ciotola..

..ed incorporate il resto del pollo a cubetti, la fetta di prosciutto e la mortadella restante a dadini più piccoli, più qualche altra foglia di basilico spezzettata.

3. Bagnate un largo foglio di carta da forno nell'acqua, strizzatelo e stendetelo sul piano da lavoro. Distribuite il composto al centro del foglio di carta ed arrotolatelo formando un cilindro di 8cm circa di diametro.

4. Chiudete le estremità della carta a caramella, legate il rotolo con lo spago da cucina e cuocetelo in una pentola di acqua bollente salata per 45minuti circa. Lasciate raffreddare la galantina, scartatela, tagliatela a fette non troppo sottili e servitela accompagnandola, se vi piace, con un mix di insalatine verdi.

..OOOOTTIMO nei panini! :3

giovedì 12 agosto 2010

Patate duchessa e vitello tonnato

Sullo sfondo..la melanzana cotta intera al forno, tagliata a metà e condita con olio, aglio e basilico.
Sempre nella pirofila il vitello tonnato, fatto con la ricetta del Sale&Pepe
In primo piano la salsa allo yogurt ed erba cipollina, le patate duchessa e una fetta di albume d'uovo cotto in padella!
[l'albume...era lo scarto di diversi giorni prima, quando avevo usato solo il tuorlo..pur di non buttarlo.. :) ]

tramezzzino con il vitello tonnato! :D

mercoledì 21 luglio 2010

Cheesecake allo speck

questa è la ricetta che ho scelto ieri..un cheesecake salato..ottima fredda! :)

...ok, ammetto che qualcosa è andato storto...
Ho preparato la base della torta, ci ho versato dentro il ripieno e... "ohpporcapuzzola..LE UOVA!"
e via a tentare di rimuovere di nuovo il ripieno per aggiungerci le uova... *sigh*
vabè..è riuscita bene lo stesso, devo solo ricordarmi di tagliare lo speck più piccolino, e non a listarelle come scritto nella ricetta...
Fredda > tiepida > calda... :)