Translate

Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post

martedì 29 gennaio 2013

Scaloppine di fegato al taleggio


Ingredienti:
  • 600g fegato di vitello a fettine
  • 250g taleggio
  • 40g gherigli noci
  • 1 rametto di rosmarino
  • 50g parmigiano grattugiato
  • 100g pangrattato (TROPPO. Già ne avanza con 50g..)
  • 40g burro
  • olio
  • sale
  • pepe
Taglio le fette di vitello in pezzi più piccoli e ne incido i bordi per evitare che si arriccino in cottura.
Impano le scaloppine pressando bene con una miscela di pangrattato, parmigiano, aghi di rosmarino tritati e del pepe.
Faccio rosolare le scaloppine con burro e olio, aggiosto leggermente di sale e servo con il taleggio, le noci, una spolverata di rosmarino, una macinata di pepe ed un ulteriore pizzico di sale.
Lasciare sciogliere il taleggio...e servire molto caldo! ^^

lunedì 14 gennaio 2013

Hamburger di tacchino, rucola e capperi con pomodorini

 Ingredienti per gli hamburger:
  • 500g carne di tacchino macinata
  • 50g rucola
  • 30g capperi dissalati (io, ammetto, ho usato i capperi sotto aceto che c'erano in frigo..)
Ingredienti extra:
  •  alcuni pomodorini
  • 2 rametti di rosmarino
  • uno spicchio di aglio
  • olio
  • sale
  • pepe
  • BURRATA

 Vado a formare gli hamburger impastando la carne di tacchino (io l'ho tritata con il coltello...non vi dico quanto ci ho messo...), i capperi tritati finemente, la rucola tagliata a pezzetti, sale e pepe.
Rosolo gli hamburger 5 minuti su un lato con un filo di olio e l'aglio (che posso scegliere se rimuovere dopo aver aromatizzato l'olio o se lasciare fino a fine cottura).

A metà cottura rigiro gli hamburger, aggiungo i pomodorini e il rosmarino e faccio restringere il sughetto che si è formato.
(la cottura andrebbe effettuata a teglia coperta, ma.....resta troppo liquido per i miei gusti.)

Teoricamente andrebbero serviti con della burrata frullata disposta sopra ad ogni hamburger...ma..in mancanza di burrata, ne abbiamo fatto dei bei panini. ;)

Ricetta da Sale&Pepe!

domenica 6 gennaio 2013

Rotolini di lonza con radicchio e pancetta

Ingredienti:
  • 400g lonza di maiale a fettine
  • 1 cipolla
  • 1 cespo radicchio rosso
  • 40g uvetta
  • 100g pancetta affettata (poca!!!!)
  • prezzemolo
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • olio
  • sale
  • pepe

Inzio preparando un soffritto con la cipolla in un tegame capiente con un paio di cucchiai di olio.
Mentre la cipolla si cucina lentamente taglio il radicchio a pezzettoni e lo lavo, metto a mollo in acqua tiepida l'uvetta e trito il prezzemolo.
Quando la cipolla è appassita, metto nella padella anche il radicchio e l'uvetta strizzata, lasciando rosolare il tutto per una decina di minuti.

Aggiusto di sale e di pepe e lascio leggermente raffreddare.















Vado a battere le fettine di lonza per allargarle, le farcisco con del radicchio, le arrotolo su se stesse e le ricopro con la pancetta. (la pancetta farà da collante, tenendo il rotolo chiuso anche senza l'ausilio di stuzzicadenti)
Nella padella dove ho cotto il radicchio vado a scaldare un cucchiaio di olio e rosolo gli involtini per bene su ogni lato.
Quando gli involtini sono ben rosolati, sfumo con il vino e porto a cottura. Spolvero con il prezzemolo (non l'ho proprio scordato....è.. finito in una sorta di salsa che ho fatto con gli avanzi di radicchio, dell'aceto....) e taglio a fettine.
...i rotolini sono pronti. ^^

lunedì 31 dicembre 2012

Spezzatino di vitello al latte e noci


 Ingredienti:
  • 800g bocconcini di vitello
  • 80g gherigli di noce
  • 1 mazzetto di salvia
  • 400ml latte
  • 1/2 spicchio d'aglio
  • 60g farina
  • olio d'oliva
  • sale e pepe

    optionale: funghi champignon freschi
 Inizio tritando col mixer la farina con qualche fogliolina di salvia, metà delle noci, l'aglio e un pizzico di pepe.

 Passo i bocconcini di carne nella farina alla salvia, schiacciandoli bene tra le mani affinchè aderisca bene.

 Rosolo i bocconcini in un tegame unto con un filo d'olio, fino a che non sono ben dorati.

 Aggiungo il sale, le noci tritate grossolanamente e il latte caldo.
 Volendo posso aggiungere sapore con una manciata di champignons freschi.
Lascio cuocere per 20 minuti a fiamma bassa.

Allora...parliamone: una cottura di 20 minuti è assurda. E' la seconda volta che provo una ricetta con della carne che prevede una lunga cottura...e la rivista (Sale&Pepe) mi propone un tempo di cottura talmente breve da lasciare la carne dura....
Il mio spezzatino ha cotto 1 ora e 45 minuti. E forse sarebbe stato volentieri in padella altri 10 minuti.
Dopo tutto quel tempo la carne era morbida...ma le noci completamente disintegrate.

....per risolvere la situazione, propongo di cucinare la carne per il tempo necessario (sicuramente molto più di 20 minuti) ed aggiungere le noci a pezzetti una decina di minuti prima del termine cottura. Il risultato è buono e gustoso....ma sta cosa dei tempi di cottura sballati proprio non mi va giù... ^^'

martedì 20 novembre 2012

Hayashi rice - pollo


 La ricetta per l'hayashi rice la trovate qui. A seguire, le foto della preparazione con il pollo al posto del manzo! ^^
















Hayashi rice

 Una ricetta giapponese, dal sapore occidentale.
Un must per riciclare qualsiasi ortaggio o carne avanzati!
(qui la versione base)





 Ingredienti per il roux:
  • 10g burro
  • 2 cucchiai farina
  • 50 ml (circa) di brodo caldo
 Inizio a sciogliere il burro in un pentolino non troppo largo.
 Verso la farina e mescolo fino a creare un impasto omogeneo. Cucino per 10-15 minuti al minimo finchè il roux non ha un bel colore nocciola.
Ottenuto il colore desiderato, tolgo dal fuoco ed aggiungo il brodo, mescolando fino a che non si formi una palla.















Ingredienti vegetali:
  • 1 cucchiaio di burro
  • mezzo cucchiaio di olio
  • mezza cipolla tagliata grossolanamente
  • una carota tagliata a bastoncini
  • 1 (o 2, a piacere) spicchio d'aglio tritato
  • 50 g di champignon tagliati a fette
  • 1 cucchiaio di ketchup
  • 3 cucchiai di vino rosso
  • 150ml brodo
  • 100g pomodoro (passata o cubetti)
  • 1 cucchiaino e mezzo di miele
  • 1 foglia di alloro
  • 2 cucchiai di piselli
  • sale, pepe, salsa di soia
 Ingredienti per la carne:
  • 150g di fettine di manzo/vitello tagliate sottili (io ho provato anche con del pollo: non viene male, ma con il manzo il sapore è molto più ricco)
  • sale e pepe
  • olio
Inizio le operazioni rosolando la carne nell'olio. Quando è ben rosolata, la tolgo dal fuoco, aggiusto di sale e metto da parte.


Metto la cipolla e la carota in padella con burro e olio, lascio stufare fino a che la cipolla non è traslucida ed aggiungo quindi l'aglio.
Lascio cuocere per altri 2-3 minuti.
Aggiungo quindi gli champignons (qui non li avevo a disposizione) e porto a cottura.
Alle verdure aggiungo il ketchup e mescolo per bene, facendo insaporire il tutto.
Aggiungo quindi la carne, con tutti i suoi succhi ed il vino rosso, facendo proseguire la cottura a fuoco medio.

Quando il vino è evaporato, aggiungo il brodo, il pomodoro, il miele e la foglia d'alloro.
Porto a bollore il brodo, copro la padella e lascio che la cottura prosegua così, con la fiamma al minimo, per 5-6 minuti.

Aggiungo quindi i piselli (si possono anche sbollentare prima in acqua calda, se sono surgelati. I miei erano praticamente scongelati quando li ho usati, quindi non mi sono posta il problema..)

Quando anche i piselli sono quasi del tutto cotti, aggiungo il roux e lo lascio sciogliere per bene.
Aggiusto di sale, pepe e salsa di soia (a piacere si può omettere la salsa di soia) e lascio restringere il sugo a piacimento.
Servo con una generosa cucchiaiata di riso bianco mantecato con del burro e del prezzemolo. ^^
E' davvero invitante.. :3