Translate

Visualizzazione post con etichetta paprica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paprica. Mostra tutti i post

giovedì 6 settembre 2012

Pasta veloce con zucchine, prosciutto cotto e philadelphia


 Faccio soffriggere uno spicchio d'aglio tritato in circa tre cucchiai di olio.
(a piacere si può insaporire con dell'aglio non tritato, da rimuovere prima di servire)
 Verso nell'olio le zucchine tagliate a pezzettini, spolvero con un pizzico di sale e lascio rosolare a fiamma alta.
 Aggiungo dei cubetti di prosciutto cotto ed abbasso la fiamma portando le zucchine al livello di cottura che desidero.
(a me piacciono ben cotte, ma a piacere si possono lasciare anche più croccanti)
 Una volta rosolate, allungo la salsa con del latte e la insaporisco con un cucchiaino di paprika dolce.
 Aggiungo qualche cucchiaio di philadelphia per rendere più cremosa la salsa. Regolo di sale e di pepe.
 Salto la pasta nella padella del sugo e, a piacere, spolvero con dell'altra paprika prima di servire.

mercoledì 1 febbraio 2012

La scoppiata in fase di ritorno

Grazie alla segnalazione di un amico...mi sono improvvisamente resa conto di quanto tempo sia effettivamente passato dall'ultima volta che ho aggiornato seriamente questo blog (per non parlare di msn, chiuso da mesi, e di hotmail e della sua password del piffero...ah..e del cellulare smarrito...).

Vado quindi a fornire spiegazione ufficiale dello stato della blogger e...ho fatto i popcorn!!!
Li ho fatti scoppiare in padella con un paio di cucchiaini di olio d'oliva e ho poi spolverato il tutto con un cucchiaino di zucchero mischiato a cumino, paprika, pepe macinato -poco- e sale! Ottimi davvero!
(ricetta presa da http://katnsatoshiinjapan.blogspot.com/2007/09/brilynns-popcorn.html )

mercoledì 21 settembre 2011

Insalata di pollo e pesche con le mandorle


Da dipendenza. (assurdo, ma vero..pure nonna se ne è servita due volte.. O_O )
 Ingredienti:
  • 2 petti di pollo da 400g (io avevo fette di petto di pollo, e non sono riuscita a tagliarlo alla fine..quindi petti interi!!)
  • 4 foglie di salvia
  • 1 limone
  • 2 pesche noci (non troppo mature)
  • un bicchiere di vino bianco (che nella ricetta poi...svanisce nel nulla.. ò_O Io l'ho messo nell'acqua..)
  • 20g mandorle a lamelle
  • 1 cucchiaino di paprica
  • olio
  • sale
 Porto ad ebollizione un litro di acqua con la salvia e mezzo limone tagliato a fette (e il vino?).

 Unisco un pizzico di sale grosso, i petti di pollo e li cucino per 30 minuti.
 Scolo i petti di pollo, li faccio intiepidire, li fascio stretti nella pellicola per alimenti e li metto in frigo per 4-5 ore.
Elimino quindi la pellicola e li affetto sottilissimi.
Lavo le pesche, le taglio a lamelle, e le alterno nei piatti (io ho preferito fare un piatto unico) alle fettine di pollo.


Termino il tutto con un'emulsione di 5-6 cucchiai di olio, il succo del limone rimasto, la paprica ed un pizzico di sale.



Ho rifatto la ricetta con un petto di pollo intero, e.....eureka! ^^

La cottura è un po' più lunga (30 minuti circa)..
...e ci mette molto più tempo per raffreddarsi...
...ma è molto più facile da tagliare a fette regolari!
E l'estetica ne guadagna! ^^