gnocchi di ricotta seconda versione, più curata e lavorata!!
Da una ricetta di Sale e Pepe.
Ricetta semplicissima.
L'unica difficoltà è passare la ricotta al setaccio (passaggio opzionabile, se non vi dispiacciono degli gnocchi "grumosi"...l'avevo fatto tempo fa e potete vedere qui la differenza!).
Ingredienti per 4 porzioni scarse (gli gnocchi sono sostanziosi e piuttosto sodi, la porzione è giusta per lo stomaco, ma povera per l'occhio):
-300g ricotta
-150g farina
-2 tuorli
-20g grana grattugiato
-4/5 rametti di timo
-20 g burro
-sale, pepe nero
Come dicevo, si inizia setacciando la ricotta..operazione discretamente lunga, se vi impuntate a volerla passare per un setaccio da zucchero a velo...
Alla ricotta ben lavorata..
...aggiungiamo i due tuorli, il formaggio grattugiato, una presa di sale e la farina.
Impastiamo il tutto..
Ed iniziamo a creare dei lunghi cordoni di impasto, dopo aver spolverato il piano di lavoro con della farina.
Una volta creati questi "mega-grissini"..
..andiamo a tagliarli diagonalmente in pezzetti di circa 4 cm di lunghezza. (questo secondo ricetta. Presumo nessuno se l'avrà a male se facciamo gnocchetti di altre forme..)
Una volta tagliato tutto l'impasto, andiamo ad appiattire leggermente ogni singolo gnocchetto: abbondate con la farina o avrete qualche problema a staccarli dal piano di lavoro!!
Gli gnocchetti vanno cotti in acqua bollente leggermente salata fino a che non salgono a galla.
Una volta cotti tutti gli gnocchi, li trasferiamo in una padella in cui avremo fatto sciogliere il burro e li lasciamo rosolare per bene.
Una volta che avranno fatto una leggera crosticina dorata, terminiamo il piatto con delle foglioline di timo e del pepe nero macinato (sì. Mi sono scordata di fare una foto al piatto finito...^^' ) e serviamo!
Translate
Visualizzazione post con etichetta pepe nero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pepe nero. Mostra tutti i post
mercoledì 29 febbraio 2012
mercoledì 1 febbraio 2012
La scoppiata in fase di ritorno
Grazie alla segnalazione di un amico...mi sono improvvisamente resa conto di quanto tempo sia effettivamente passato dall'ultima volta che ho aggiornato seriamente questo blog (per non parlare di msn, chiuso da mesi, e di hotmail e della sua password del piffero...ah..e del cellulare smarrito...).
Vado quindi a fornire spiegazione ufficiale dello stato della blogger e...ho fatto i popcorn!!!
Li ho fatti scoppiare in padella con un paio di cucchiaini di olio d'oliva e ho poi spolverato il tutto con un cucchiaino di zucchero mischiato a cumino, paprika, pepe macinato -poco- e sale! Ottimi davvero!
(ricetta presa da http://katnsatoshiinjapan.blogspot.com/2007/09/brilynns-popcorn.html )
Vado quindi a fornire spiegazione ufficiale dello stato della blogger e...ho fatto i popcorn!!!
Li ho fatti scoppiare in padella con un paio di cucchiaini di olio d'oliva e ho poi spolverato il tutto con un cucchiaino di zucchero mischiato a cumino, paprika, pepe macinato -poco- e sale! Ottimi davvero!
(ricetta presa da http://katnsatoshiinjapan.blogspot.com/2007/09/brilynns-popcorn.html )
lunedì 19 settembre 2011
Gnocchi di formaggio fresco al burro e timo
(se si conta che li ho preparati stamattina in mezz'ora, nonostante il coma da "ho appena aperto gli occhi, ma volevo dormire ancora")
Gli gnocchi di ricotta sono piuttosto saldi, da qui la necessità di creare porzioni ridotte..
Ingredienti:
- 300g ricotta romana (prendetela al banco e non in vaschetta!)
- 100g farina
- 2 tuorli
- 20g grana grattugiato
- 4-5 rametti di timo
- 20g burro
- sale
- pepe nero
Aggiungo i due tuorli, il parmigiano, una presa di sale e la farina.
Lavoro fino ad ottenere un impasto omogeneo..
..che vado poi a dividere in lunghi grissini su una superficie infarinata.
Taglio obliquamente in modo da ottenere dei tronchetti di circa 4 cm di lunghezza.
Li verso in una pentola di acqua bollente salata..
..e rimuovo quando vengono a galla.
In una padella antiaderente faccio sciogliere il burro e vi verso gli gnocchi già cotti.
Faccio saltare gli gnocchi nel burro per qualche minuto tentando di toccarli il meno possibile.
Guarnisco con le foglioline di timo ed una generosa macinata di pepe.
..e gli gnocchi sono pronti! ^^
Iscriviti a:
Post (Atom)