Translate

Visualizzazione post con etichetta vitello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vitello. Mostra tutti i post

martedì 29 gennaio 2013

Scaloppine di fegato al taleggio


Ingredienti:
  • 600g fegato di vitello a fettine
  • 250g taleggio
  • 40g gherigli noci
  • 1 rametto di rosmarino
  • 50g parmigiano grattugiato
  • 100g pangrattato (TROPPO. Già ne avanza con 50g..)
  • 40g burro
  • olio
  • sale
  • pepe
Taglio le fette di vitello in pezzi più piccoli e ne incido i bordi per evitare che si arriccino in cottura.
Impano le scaloppine pressando bene con una miscela di pangrattato, parmigiano, aghi di rosmarino tritati e del pepe.
Faccio rosolare le scaloppine con burro e olio, aggiosto leggermente di sale e servo con il taleggio, le noci, una spolverata di rosmarino, una macinata di pepe ed un ulteriore pizzico di sale.
Lasciare sciogliere il taleggio...e servire molto caldo! ^^

lunedì 31 dicembre 2012

Spezzatino di vitello al latte e noci


 Ingredienti:
  • 800g bocconcini di vitello
  • 80g gherigli di noce
  • 1 mazzetto di salvia
  • 400ml latte
  • 1/2 spicchio d'aglio
  • 60g farina
  • olio d'oliva
  • sale e pepe

    optionale: funghi champignon freschi
 Inizio tritando col mixer la farina con qualche fogliolina di salvia, metà delle noci, l'aglio e un pizzico di pepe.

 Passo i bocconcini di carne nella farina alla salvia, schiacciandoli bene tra le mani affinchè aderisca bene.

 Rosolo i bocconcini in un tegame unto con un filo d'olio, fino a che non sono ben dorati.

 Aggiungo il sale, le noci tritate grossolanamente e il latte caldo.
 Volendo posso aggiungere sapore con una manciata di champignons freschi.
Lascio cuocere per 20 minuti a fiamma bassa.

Allora...parliamone: una cottura di 20 minuti è assurda. E' la seconda volta che provo una ricetta con della carne che prevede una lunga cottura...e la rivista (Sale&Pepe) mi propone un tempo di cottura talmente breve da lasciare la carne dura....
Il mio spezzatino ha cotto 1 ora e 45 minuti. E forse sarebbe stato volentieri in padella altri 10 minuti.
Dopo tutto quel tempo la carne era morbida...ma le noci completamente disintegrate.

....per risolvere la situazione, propongo di cucinare la carne per il tempo necessario (sicuramente molto più di 20 minuti) ed aggiungere le noci a pezzetti una decina di minuti prima del termine cottura. Il risultato è buono e gustoso....ma sta cosa dei tempi di cottura sballati proprio non mi va giù... ^^'

venerdì 3 settembre 2010

Arrosto alle olive e acciughe

Il mio primo arrosto..
con la salsa di olive e acciughe, il suo sugo nel bicchierino più piccolo, e la salsa di pane, aglio, aceto e prezzemolo che avevo fatto per il pesce di mezzogiorno..nel bicchiere più grande!
Ci sarebbero andati pure i pinoli...ma *ahime* ..
  1. non avevo voglia di uscire a comprarli
  2. mamma nemmeno
  3. costano un patrimonio..
e così l'arrosto rimase spinolato..
Devo dire che una fetta di questa cosa, con la sua salsetta, nel pane...è veramente ottima!!!
Ricetta da Sale&Pepe di agosto 2010! ;)