Translate

Visualizzazione post con etichetta pesche noci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesche noci. Mostra tutti i post

lunedì 17 settembre 2012

Sfogliata alle pesche noci

 Per consumare delle pesche un po' troppo mature e della pasta sfoglia congelata scaduta da più di un anno (Benvenuti, Signori, a casa mia...la tomba degli alimentari scaduti!)
..una ricetta semplicissssssima!
Stendo la pasta sfoglia su una placca da forno..
 ..uno strato (da ricetta "un pugno") di biscotti sbriciolati...
 ...due pesche tagliate a fettine....
 ..ripiego la pasta sfoglia sulle pesche..
 .....spennello la pasta sfoglia di tuorlo d'uovo...
 ...spolvero la pasta sfoglia di zucchero granulato (io ho spolverato per bene pure le peschenoci! :P)
 Inforno a 200° per 20 minuti, o finchè la sfoglia non è ben dorata! ^^
Semplicissimo e gustoso.
Si può guarnire con una spolverata di zucchero aggiuntiva, dello zucchero a velo o dello zenzero candito.

^^

giovedì 22 settembre 2011

Torta soffice di pesche noci

Soffice è soffice. Le pesche noci sono buone. Le nocciole nella torta altrettanto. La nota di limone nel sottofondo è troppo intensa per i miei gusti, ma alla famiglia è piaciuto....
Ingredienti:
  • 200g zucchero
  • 250g farina
  • 125g yogurt bianco
  • 70g burro
  • 50g nocciole sgusciate
  • 5 amaretti
  • 3 uova
  • 600g pesche noci (io ne ho usate molto meno)
  • 1 bustina di lievito
  • 1 limone
La semplicità di questa ricetta sta nel fatto che si può buttare tutto nel mixer all'inizio!

Tritare finemente le nocciole con lo zucchero..
..e la scorza di limone. (evviva! non devo grattugiarmi le dita per grattugiare la scorza di limone!)

Versare il composto in una terrina..
..aggiungere gli amaretti sbriciolati, le uova, il burro a temperatura ambiente (stranamente si amalgama bene anche se non è fuso) e lo yogurt bianco.

(qui vedete 4 uova, ma solo perchè erano microscopiche..Avevo previsto 3 uova da 60g l'una -come sono in media-...queste erano 140g in 4...)
Sbattete tutto con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.

Agiungete la farina e il lievito setacciati, mescolando con cura.
Denocciolate le pesche noci dividendole a metà e tagliatele a fettine sottili.
Imburrate ed infarinate una pirofila rettangolare..
..versate il composto...
..e decorate con le fettine di pesca.
Infornate a 180°C per 50 minuti circa.

mercoledì 21 settembre 2011

Insalata di pollo e pesche con le mandorle


Da dipendenza. (assurdo, ma vero..pure nonna se ne è servita due volte.. O_O )
 Ingredienti:
  • 2 petti di pollo da 400g (io avevo fette di petto di pollo, e non sono riuscita a tagliarlo alla fine..quindi petti interi!!)
  • 4 foglie di salvia
  • 1 limone
  • 2 pesche noci (non troppo mature)
  • un bicchiere di vino bianco (che nella ricetta poi...svanisce nel nulla.. ò_O Io l'ho messo nell'acqua..)
  • 20g mandorle a lamelle
  • 1 cucchiaino di paprica
  • olio
  • sale
 Porto ad ebollizione un litro di acqua con la salvia e mezzo limone tagliato a fette (e il vino?).

 Unisco un pizzico di sale grosso, i petti di pollo e li cucino per 30 minuti.
 Scolo i petti di pollo, li faccio intiepidire, li fascio stretti nella pellicola per alimenti e li metto in frigo per 4-5 ore.
Elimino quindi la pellicola e li affetto sottilissimi.
Lavo le pesche, le taglio a lamelle, e le alterno nei piatti (io ho preferito fare un piatto unico) alle fettine di pollo.


Termino il tutto con un'emulsione di 5-6 cucchiai di olio, il succo del limone rimasto, la paprica ed un pizzico di sale.



Ho rifatto la ricetta con un petto di pollo intero, e.....eureka! ^^

La cottura è un po' più lunga (30 minuti circa)..
...e ci mette molto più tempo per raffreddarsi...
...ma è molto più facile da tagliare a fette regolari!
E l'estetica ne guadagna! ^^