Translate

Visualizzazione post con etichetta sedano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sedano. Mostra tutti i post

sabato 22 dicembre 2012

Pasta al "minestrone" con pancetta


 Ingredienti:
  • 300g patate
  • una costa di sedano
  • una piccola carota
  • una piccola cipolla
  • 50g di pancetta tesa a dadini
  • 1 spicchio d'aglio
  • timo
  • olio
  • peperoncino
  • 4dl brodo vegetale
 Faccio rosolare tutte le verdure e la pancetta con un paio di cucchiai di olio.


 Quando le verdure e la pancetta sono rosolati, aggiungo il brodo bollente e cucino per una decina di minuti.

 Mentre il "minestrone" cuoce vado a preparare l'olio che mi servirà per terminare il piatto.
Sbuccio l'aglio e lo faccio rosolare in 4 cucchiai di olio.
 Tolto lo spicchio d'aglio, aggiungo a freddo le foglioline di timo ed il peperoncino e lascio riposare.
 Quando il "minestrone" è cotto ed il liquido quasi del tutto ridotto..
 ...aggiungo la pasta leggermente al dente e porto a cottura aggiungendo dell'acqua calda o del brodo extra.
Davvero davvero buona.. :3

domenica 18 marzo 2012

Pasta con robiola, noci e sedano

Una tra le mie ricette di pasta preferite! Buona calda, tiepida ed anche fredda. ^^

 Faccio bollire la pasta (qui un esperimento: l'ho fatta bollire con la curcuma! Quella roba fa diventare gialla qualsiasi cosa tocchi!!!) e la metto da parte.
Solitamente la scolo e la butto dentro nel sugo, ma...con una mamma che non si sa mai quando torni dal lavoro.. ^^'
 Preparo il sugo sciogliendo a freddo nel latte due cubetti di robiola (nel mio caso un cubetto di robiola e del philadelphia) ed aggiustandolo di sale e pepe.

Faccio dorare 50g di gherigli di noce tritati grossolanamente in due cucchiai di olio ed all'ultimo aggiungo una costa di sedano tritata.
Quando il sedano è leggermente rosolato lo aggiungo al formaggio.
 Aggiungo la pasta, salto brevemente sul fuoco..
 ..ed è pronta per essere mangiata!
Buonissima!!! ^^

sabato 18 giugno 2011

Vellutata di cipolle e patate

..una vellutata buona sia calda che fredda, a cui si possono aggiungere ingredienti opzionali praticamente infiniti: parmigiano, pecorino, pancetta, panna, uovo, erba cipollina, pane abbrustolito, noce moscata....^^

  • 500 gr di cipolle
  • 1 costa di sedano
  • 1,5 l di brodo
  • 350 gr di patate
  • 2 cucchiai fecola
  • 2 cucchiai di vino bianco
  • olio d’oliva
  • sale

Per prima cosa prepariamo gli ingredienti: tagliamo le cipolle a fette ed il sedano e le patate a dadini piccoli.
Facciamo quindi stufare le cipolle ed il sedano con un paio di cucchiai di olio ed un paio di brodo in una pentola dai bordi alti.


















Quando le cipolle sono appassite, aggiungiamo le patate, le lasciamo insaporire e poi versiamo tutto il brodo.
Le verdure vanno lasciate cuocere per 45 minuti a fuoco medio e pentola semi-coperta avendo cura di mescolare di tanto in tanto.









Frullate tutto il composto; quindi amalgamate in una ciotola la maizena, il vino bianco e un po’ di passato di verdura e poi incorporate questo composto alla crema di cipolle e patate.












Rimescolate, aggiustate di sale e cuocete per altri 5-10 minuti.

...pronta da servire! ^^

mercoledì 4 maggio 2011

Pinzimonio leggero

Carote e sedano con salsina a base di yogurt bianco, senape, aceto di mele, sale, olio ed erbe aromatiche fresche. :3