Translate
Visualizzazione post con etichetta ketchup. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ketchup. Mostra tutti i post
martedì 20 novembre 2012
Hayashi rice - pollo
La ricetta per l'hayashi rice la trovate qui. A seguire, le foto della preparazione con il pollo al posto del manzo! ^^
Hayashi rice
Una ricetta giapponese, dal sapore occidentale.
Un must per riciclare qualsiasi ortaggio o carne avanzati!
(qui la versione base)
Ingredienti per il roux:
Verso la farina e mescolo fino a creare un impasto omogeneo. Cucino per 10-15 minuti al minimo finchè il roux non ha un bel colore nocciola.
Ottenuto il colore desiderato, tolgo dal fuoco ed aggiungo il brodo, mescolando fino a che non si formi una palla.
Ingredienti vegetali:

Metto la cipolla e la carota in padella con burro e olio, lascio stufare fino a che la cipolla non è traslucida ed aggiungo quindi l'aglio.
Lascio cuocere per altri 2-3 minuti.
Aggiungo quindi gli champignons (qui non li avevo a disposizione) e porto a cottura.
Alle verdure aggiungo il ketchup e mescolo per bene, facendo insaporire il tutto.
Aggiungo quindi la carne, con tutti i suoi succhi ed il vino rosso, facendo proseguire la cottura a fuoco medio.
Quando il vino è evaporato, aggiungo il brodo, il pomodoro, il miele e la foglia d'alloro.
Porto a bollore il brodo, copro la padella e lascio che la cottura prosegua così, con la fiamma al minimo, per 5-6 minuti.
Aggiungo quindi i piselli (si possono anche sbollentare prima in acqua calda, se sono surgelati. I miei erano praticamente scongelati quando li ho usati, quindi non mi sono posta il problema..)
Quando anche i piselli sono quasi del tutto cotti, aggiungo il roux e lo lascio sciogliere per bene.
Aggiusto di sale, pepe e salsa di soia (a piacere si può omettere la salsa di soia) e lascio restringere il sugo a piacimento.
Servo con una generosa cucchiaiata di riso bianco mantecato con del burro e del prezzemolo. ^^
E' davvero invitante.. :3
Un must per riciclare qualsiasi ortaggio o carne avanzati!
(qui la versione base)
Ingredienti per il roux:
- 10g burro
- 2 cucchiai farina
- 50 ml (circa) di brodo caldo
Verso la farina e mescolo fino a creare un impasto omogeneo. Cucino per 10-15 minuti al minimo finchè il roux non ha un bel colore nocciola.
Ottenuto il colore desiderato, tolgo dal fuoco ed aggiungo il brodo, mescolando fino a che non si formi una palla.
Ingredienti vegetali:
- 1 cucchiaio di burro
- mezzo cucchiaio di olio
- mezza cipolla tagliata grossolanamente
- una carota tagliata a bastoncini
- 1 (o 2, a piacere) spicchio d'aglio tritato
- 50 g di champignon tagliati a fette
- 1 cucchiaio di ketchup
- 3 cucchiai di vino rosso
- 150ml brodo
- 100g pomodoro (passata o cubetti)
- 1 cucchiaino e mezzo di miele
- 1 foglia di alloro
- 2 cucchiai di piselli
- sale, pepe, salsa di soia
- 150g di fettine di manzo/vitello tagliate sottili (io ho provato anche con del pollo: non viene male, ma con il manzo il sapore è molto più ricco)
- sale e pepe
- olio
Metto la cipolla e la carota in padella con burro e olio, lascio stufare fino a che la cipolla non è traslucida ed aggiungo quindi l'aglio.
Lascio cuocere per altri 2-3 minuti.
Aggiungo quindi gli champignons (qui non li avevo a disposizione) e porto a cottura.
Alle verdure aggiungo il ketchup e mescolo per bene, facendo insaporire il tutto.
Aggiungo quindi la carne, con tutti i suoi succhi ed il vino rosso, facendo proseguire la cottura a fuoco medio.
Quando il vino è evaporato, aggiungo il brodo, il pomodoro, il miele e la foglia d'alloro.
Porto a bollore il brodo, copro la padella e lascio che la cottura prosegua così, con la fiamma al minimo, per 5-6 minuti.
Aggiungo quindi i piselli (si possono anche sbollentare prima in acqua calda, se sono surgelati. I miei erano praticamente scongelati quando li ho usati, quindi non mi sono posta il problema..)
Quando anche i piselli sono quasi del tutto cotti, aggiungo il roux e lo lascio sciogliere per bene.
Aggiusto di sale, pepe e salsa di soia (a piacere si può omettere la salsa di soia) e lascio restringere il sugo a piacimento.
Servo con una generosa cucchiaiata di riso bianco mantecato con del burro e del prezzemolo. ^^
E' davvero invitante.. :3
venerdì 21 settembre 2012
Bistecca marinata nel ketchup
E, se il titolo ancora non vi ha fatti scappare.. ingredienti!
- 1/2 tazza ketchup
- 1/2 tazza olio vegetale o di arachidi
- 1/4 tazza vino rosso
- 1 cucchiaio prezzemolo tritato
- 3 cucchiai aceto di vino (o balsamico)
- 4 spicchi d'aglio sminuzzati
- mezzo cucchiaino di sale
- mezzo cucchiaino di pepe
Affetto sottilmente la carne da bistecca, precedentemente lasciata indurire in congelatore.
Frullo con il mixer tutti gli ingredienti per la marinata e li verso a coprire la carne. Mescolo e lascio riposare in frigorifero (coperta, o vi lascerà un indissolubile e piuttosto distinto aroma d'aglio...) dalle 4 alle 8 ore.
Al momento di rosolare la carne scolo il condimento, andandone ad aggiungere un cucchiaio solo in caso di necessità. ^^
Se gradite l'aglio e non vi dispiacciono i sapori agrodolci...allora è la marinata che fa per voi! ^^
fonte: http://www.cooks.com/rec/view/0,1827,146169-241204,00.html
Etichette:
aceto di vino bianco,
aglio,
carne,
food,
ketchup,
manzo,
marinata,
prezzemolo,
vino rosso
martedì 12 aprile 2011
Omurice
L'omurice オムライス (omuraisu) è un piatto giapponese di recente invenzione che consiste in riso saltato racchiuso in una omelette e decorato con del ketchup. Spesso rivisto nei manga (soprattutto nei maid cafè), il ketchup diviene solitamente il mezzo per scrivere messaggi sull'omelette.
Ingredienti per il riso (io ho fatto doppia dose):
Preparo gli ingredienti sminuzzati (aglio, cipolla, dado, funghi, pollo) e faccio sbollentare i piselli.
Faccio rosolare l'aglio nell'olio finchè non rilascia il suo aroma. Rosolo quindi pure la cipolla ed aggiungo il pollo.
Una volta cotto approssimativamente il pollo..
..aggiungo i funghi e lascio cucinare pure quelli. Una volta rosolato il tutto aggiungo il vino e lascio sfumare. Una volta ridotto il liquido aggiungo il pomodoro, il ketchup, il dado e l'alloro e lascio cucinare.
Aggiungo quindi i piselli, aggiusto di sale e pepe..
..e vado quindi a mescolare al riso..
Ingredienti per l'omelette (io ho sempre fatto doppia dose):
Vado a misurare la dose di uova (io ho diviso per 4, secondo le dosi che ho scritto sopra dividerete per 2) e creo una omelette in una padella unta di olio.
Cotta l'omelette vado a porre il riso al centro della frittatina, faccio aderire i lati dell'omelette al riso (non serve che il riso sia completamente coperto, basta che i lati siano contenuti dall'omelette)..e capovolgo sul piatto con un unico movimento.
Decoro quindi con ketchup e servo caldo!
..ricetta tratta da Cookingwithdog!
Ingredienti per il riso (io ho fatto doppia dose):
- 130g pollo
- 1 spicchio di aglio
- 1 cipolla piccina
- 4 champignon
- 1 cucchiaio di vino
- 200g di pomodoro in lattina
- 1 cucchiaio di ketchup
- mezzo dado
- 1 foglia di alloro
- 30 g di piselli surgelati
- riso già cotto al vapore (io ho usato una volta l'originario bollito e sciacquato ed un'altra volta il basmati...preferisco il basmati!)
Preparo gli ingredienti sminuzzati (aglio, cipolla, dado, funghi, pollo) e faccio sbollentare i piselli.
Faccio rosolare l'aglio nell'olio finchè non rilascia il suo aroma. Rosolo quindi pure la cipolla ed aggiungo il pollo.
Una volta cotto approssimativamente il pollo..
..aggiungo i funghi e lascio cucinare pure quelli. Una volta rosolato il tutto aggiungo il vino e lascio sfumare. Una volta ridotto il liquido aggiungo il pomodoro, il ketchup, il dado e l'alloro e lascio cucinare.
Aggiungo quindi i piselli, aggiusto di sale e pepe..
..e vado quindi a mescolare al riso..
Ingredienti per l'omelette (io ho sempre fatto doppia dose):
- 4 uova
- 2 cucchiai di panna da cucina
- sale
- pepe
- olio di oliva per ungere
Vado a misurare la dose di uova (io ho diviso per 4, secondo le dosi che ho scritto sopra dividerete per 2) e creo una omelette in una padella unta di olio.
Cotta l'omelette vado a porre il riso al centro della frittatina, faccio aderire i lati dell'omelette al riso (non serve che il riso sia completamente coperto, basta che i lati siano contenuti dall'omelette)..e capovolgo sul piatto con un unico movimento.
Decoro quindi con ketchup e servo caldo!
..ricetta tratta da Cookingwithdog!
Iscriviti a:
Post (Atom)