Translate

Visualizzazione post con etichetta aceto balsamico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aceto balsamico. Mostra tutti i post

venerdì 23 settembre 2011

Cipolline in agrodolce al balsamico

Ingredienti:
  • 500g cipolline
  • 50ml aceto balsamico
  • 30g burro
  • 30g zucchero
  • 2 o 3 foglie di alloro
 Ho buttato le cipolline in acqua leggermente salata & bollente per una decina di minuti, giusto per scottarle. (in realtà...avevo solo l'acqua bollente rimasta da una precedente bollitura dell cipolline per il maiale all'uva bianca con cipolline e così ho spento il fuoco e le ho buttate dentro)


In una padella antiaderente capiente sciolgo il burro.
 Aggiungo poco alla volta lo zucchero al burro fuso e lascio sciogliere a fuoco lento per 5 minuti.
 Dopo i 5 minuti sfumo con l'aceto balsamico e lascio andare per un altro paio di minuti.
 Aggiungo quindi le cipolline e la foglia di alloro; lascio quindi cuocere per una ventina di minuti a pentola coperta ed aggiungendo un mestolo di acqua bollente all'occorrenza.
 Dopo venti minuti scopro la padella (pentola...padella.. la prossima volta la chiamerò teglia..) e lascio cuocere a fuoco lento per altri 20 minuti mescolando di tanto in tanto.
 Aggiusto quindi di sale, se necessario.
 Le cipolline possono essere preparate anche con olio al posto del burro, miele al posto dello zucchero e aceto di vino bianco al posto dell'aceto balsamico: in quest'ultimo caso, però, il risultato finale sarà completamente diverso!

sabato 27 agosto 2011

Sorbetto di melone

















Come servire il melone in maniera alternativa (e piuttosto piacevole, visto il caldo torrido..).

Ingredienti:
  • 1,2 kg di melone
  • 200 g di zucchero
  • 60 g di sciroppo di glucosio
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 9 cl d'acqua
 Si inizia preparando lo sciroppo di acqua e zucchero: la soluzione va portata ad ebollizione e lo zucchero deve essere sciolto perfettamente, ma non caramellato. Una volta preparata la soluzione ci si scioglie dentro il glucosio e si lascia raffreddare.
 Passo quindi alla preparazione del melone: levata la scorza ed i semi lo taglio a pezzi e vi aggiungo il succo di limone.
 ..frullo quindi tutto con il mixer (e, sullo sfondo...la crostata con lamponi alla ricotta ) aggiungendo man mano pure lo sciroppo.
 Verso il composto in uno stampo adatto al freezer (per gli sfortunati non dotati di gelatiera..) e lascio raffreddare.
E qui la parte meno divertente...
Il composto va estratto da freezer ogni 15-20 minuti, i cristalli di ghiaccio vanno rotti mescolando con un cucchiaio e poi il tutto va montato con una frusta..
 Dopo diverse ore avrete un composto simile a quello della foto. ^^
 Si può quindi servire in coppette guarnito con altra frutta a pezzetti, foglie di menta, aceto balsamico...
..tè alla menta e granatina al melone! :P

domenica 24 ottobre 2010

Risotto alla zucca con le mandorle

 La ricetta di oggi, dal Sale & Pepe..

Burro, scalogno tritato..

tutti gli ingredienti pronti e schierati!
Sale, noce moscata, vino bianco, riso, mandorle, zucca e parmigiano e aceto balsamico

la zucca viene saltata nello scalogno

Ci si aggiunge un cucchiaino di aceto balsamico

e si lascia cucinare coperto

troppo vapore per le foto!!! :9


si aggiungono le mandorle a pezzetti

il riso

il vino bianco

e si fa cucinare aggiungendo un po' alla volta del brodo vegetale
...aaaaaahm pappa buona! :3

domenica 30 maggio 2010

Petto di pollo

...e siccome non mi smentisco mai...
Di un paio di petti di pollo..ne ho fatto tre ciotole, com ingredienti diversi! :)















POLLO AL CURRY (E PHILADELPHIA), il mio preferito con il riso bianco


Tagliare a bocconcini il petto di pollo e metterlo a marinare in frigo per 15-20 minuti con sale, succo di limone e un bel cucchiaio di curry.
Poi mettere in padella olio e una cipolla tritata molto fine, aggiungere il petto di pollo e lasciar cuocere. Alla fine mantecare il tutto con una noce abbondante di philadelphia...buonissimi e veloci!










PETTO DI POLLO AL MARSALA, apprezzati dal papà

750 g petti di pollo in scaloppine
 2 cucchiai farina
 1 mestolo brodo
1/2 bicchiere vino marsala
1 noce burro
2 cucchiai olio d'oliva
sale
pepe

  1. Battete bene la fesa di pollo, salatela, pepatela e infarinatela.
  2. Scaldate il burro e l'olio in un tegame e poi rosolatevi la carne a fuoco vivace.
  3. Quando i petti di pollo saranno dorati innaffiateli con 1/2 bicchiere di Marsala e fate evaporare sempre a fuoco vivo; aggiungete il brodo, diminuite la fiamma e portate a cottura.
  4. Servite caldi.
  5. Buon appetito!
    PETTI DI POLLO ALL'ACETO BALSAMICO, ovviamente...i più graditi da mamma! (e fortunatamente, pure...altrimenti ce li saremo dovuti litigare!!!)
    Semplicemente fatti marinare con aromi, sale, pepe, olio e aceto balsamico! ...e per completare il pasto, del riso basmati!