Translate

Visualizzazione post con etichetta carote. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carote. Mostra tutti i post

sabato 22 dicembre 2012

Pasta al "minestrone" con pancetta


 Ingredienti:
  • 300g patate
  • una costa di sedano
  • una piccola carota
  • una piccola cipolla
  • 50g di pancetta tesa a dadini
  • 1 spicchio d'aglio
  • timo
  • olio
  • peperoncino
  • 4dl brodo vegetale
 Faccio rosolare tutte le verdure e la pancetta con un paio di cucchiai di olio.


 Quando le verdure e la pancetta sono rosolati, aggiungo il brodo bollente e cucino per una decina di minuti.

 Mentre il "minestrone" cuoce vado a preparare l'olio che mi servirà per terminare il piatto.
Sbuccio l'aglio e lo faccio rosolare in 4 cucchiai di olio.
 Tolto lo spicchio d'aglio, aggiungo a freddo le foglioline di timo ed il peperoncino e lascio riposare.
 Quando il "minestrone" è cotto ed il liquido quasi del tutto ridotto..
 ...aggiungo la pasta leggermente al dente e porto a cottura aggiungendo dell'acqua calda o del brodo extra.
Davvero davvero buona.. :3

martedì 20 novembre 2012

Hayashi rice - pollo


 La ricetta per l'hayashi rice la trovate qui. A seguire, le foto della preparazione con il pollo al posto del manzo! ^^
















Hayashi rice

 Una ricetta giapponese, dal sapore occidentale.
Un must per riciclare qualsiasi ortaggio o carne avanzati!
(qui la versione base)





 Ingredienti per il roux:
  • 10g burro
  • 2 cucchiai farina
  • 50 ml (circa) di brodo caldo
 Inizio a sciogliere il burro in un pentolino non troppo largo.
 Verso la farina e mescolo fino a creare un impasto omogeneo. Cucino per 10-15 minuti al minimo finchè il roux non ha un bel colore nocciola.
Ottenuto il colore desiderato, tolgo dal fuoco ed aggiungo il brodo, mescolando fino a che non si formi una palla.















Ingredienti vegetali:
  • 1 cucchiaio di burro
  • mezzo cucchiaio di olio
  • mezza cipolla tagliata grossolanamente
  • una carota tagliata a bastoncini
  • 1 (o 2, a piacere) spicchio d'aglio tritato
  • 50 g di champignon tagliati a fette
  • 1 cucchiaio di ketchup
  • 3 cucchiai di vino rosso
  • 150ml brodo
  • 100g pomodoro (passata o cubetti)
  • 1 cucchiaino e mezzo di miele
  • 1 foglia di alloro
  • 2 cucchiai di piselli
  • sale, pepe, salsa di soia
 Ingredienti per la carne:
  • 150g di fettine di manzo/vitello tagliate sottili (io ho provato anche con del pollo: non viene male, ma con il manzo il sapore è molto più ricco)
  • sale e pepe
  • olio
Inizio le operazioni rosolando la carne nell'olio. Quando è ben rosolata, la tolgo dal fuoco, aggiusto di sale e metto da parte.


Metto la cipolla e la carota in padella con burro e olio, lascio stufare fino a che la cipolla non è traslucida ed aggiungo quindi l'aglio.
Lascio cuocere per altri 2-3 minuti.
Aggiungo quindi gli champignons (qui non li avevo a disposizione) e porto a cottura.
Alle verdure aggiungo il ketchup e mescolo per bene, facendo insaporire il tutto.
Aggiungo quindi la carne, con tutti i suoi succhi ed il vino rosso, facendo proseguire la cottura a fuoco medio.

Quando il vino è evaporato, aggiungo il brodo, il pomodoro, il miele e la foglia d'alloro.
Porto a bollore il brodo, copro la padella e lascio che la cottura prosegua così, con la fiamma al minimo, per 5-6 minuti.

Aggiungo quindi i piselli (si possono anche sbollentare prima in acqua calda, se sono surgelati. I miei erano praticamente scongelati quando li ho usati, quindi non mi sono posta il problema..)

Quando anche i piselli sono quasi del tutto cotti, aggiungo il roux e lo lascio sciogliere per bene.
Aggiusto di sale, pepe e salsa di soia (a piacere si può omettere la salsa di soia) e lascio restringere il sugo a piacimento.
Servo con una generosa cucchiaiata di riso bianco mantecato con del burro e del prezzemolo. ^^
E' davvero invitante.. :3

domenica 25 marzo 2012

Merluzzo alla bretone

Un metodo gustoso per servire dei filetti di merluzzo con contorno integrato!

INGREDIENTI:
- 800g filetto di merluzzo fresco
- uno scalogno
- 2 carote
- 250g spinaci freschi puliti
- 2 cucchiai pangrattato
- un limone
- mezzo bicchiere di vino bianco
- un cucchiaio di farina
- un rametto di timo
- 2 mestoli di brodo di pesce
- 30g burro
- sale
Lavo gli spinaci.
Li faccio appassire con l'acqua del lavaggio e una presa di sale.

(nonna insegna che basta una pentola piccina..
...tanto gli spinaci..
..si riducono!)
Scolo gli spinaci, e li lascio raffreddare.
Trito finemente lo scalogno, e riduco le due carote a cubetti.
Faccio sciogliere il burro e vi rosolo lo scalogno e le carote.
Dopo 3-4 minuti aggiungo gli spinaci tritati finemente al coltello e regolo di sale.
Cospargo le verdure con la farina..
..aggiungo il brodo di pesce (ok. Io non avevo brodo di pesce....e ho usato del miso!)....
...e lascio cuocere per 5 minuti.
Verso la salsa in una pirofila di 18x28cm (tsè. E chi ha pirofile rettangolari?!).
Elimino le lische dai filetti (le lische del merluzzo si ammorbidiscono con la cottura, inutile diventare pazzi tentando di eliminarle tutte...) e li dispongo in un solo strato sul preparato di verdure.
Bagno i merluzzi con il vino, aggiungo del sale, cospargo con il pangrattato e grattugio metà della scorza di limone.

Cospargo con il restante burro a fiocchetti e inforno a 180°C per 35 minuti. (io l'ho lasciato un pochino di più, perchè il liquido della verdura e del vino si assorbisse)
Una volta sfornata..
..grattugio l'altra metà della scorza di limone e cospargo con le foglioline di timo.
Servo tiepido o freddo. :)