Translate

Visualizzazione post con etichetta pesto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesto. Mostra tutti i post

venerdì 2 marzo 2012

Pasta al pesto di zucchine e pomodorini freschi


Una pasta preparata ormai mesi fa (era ancora estate...dell'anno scorso, chiaramente!), ma adatta a qualunque stagione: unico punto importante è la freschezza delle zucchine!
 Ingredienti:
- 2 zucchine freschissime
- ricotta fresca
- parmigiano grattugiato o pecorino
- mandorle spellate
- aglio
- basilico
- pomodorini freschi
-olio
-sale & pepe
 Faccio rosolare le zucchine in una padella con dell'olio caldo, le salo leggermente e le cucino fino a che non saranno appena morbide.
 Elimino l'interno dai pomodorini, li trito e li spolvero di sale: perderanno così ancora acqua, che andremo ad asciugare con un foglio di carta assorbente..
 Faccio soffriggere l'aglio in un cucchiaio d'olio (qui in casa c'è un vampiro, purtroppo non posso "agliare" molto i cibi...) e nella stessa padella tosto le mandorle tritate grossolanamente.
 Tolgo le mandorle dal fuoco quando sono ben tostate e le lascio nella padella..

martedì 15 febbraio 2011

Linguine intriganti


ossia: linguine al pesto di rucola!
Un pesto forse meno nobile di quello preparato con il basilico, ma altrettanto gustoso come salsa per il roast-beef, per il pesce e persino per delle bruschette!
Ingredienti:
  • 100g di rucola
  • un pezzettino d'aglio
  • 20g di pinoli
  • 2 rametti di timo
  • 2 rametti di maggiorana
  • 20g di parmigiano reggiano
  • olio
  • sale




















scottare metà della rucola in acqua bollente..
..per pochi secondi..

..scolatela..

e fatela raffreddare in acqua e ghiaccio

scolatela nuovamente e frullatela con un dl di olio, le foglie di timo e maggiorana, i pinoli, l'aglio e una presa di sale.





Condite la pasta con il pesto e delle scagliette di parmigiano..e un po' di acqua di cottura per ammorbidire la salsa!