Translate

Visualizzazione post con etichetta frittata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frittata. Mostra tutti i post

giovedì 30 agosto 2012

Frittata estiva con pomodorini e basilico


Una frittatina leggera ed estiva, che si può preparare in pochi minuti.
Ingredienti:
  • uova (in questo caso 7)
  • pomodorini
  • basilico
  • parmigiano grattugiato
  • pan grattato
  • aglio
Schiaccio l'aglio e lo lascio rosolare nell'olio d'oliva in una padella antiaderente.
Taglio a cubetti i pomodorini e trito il basilico.


Faccio rosolare in padella i pomodorini con l'aglio (che io ho poi tolto per soddisfare il palato del padre. Se spremuto, grattugiato o tritato, si può lasciare nei pomodorini) e li spolvero con un po' di zucchero e sale.

Preparo la frittata sbattendo le uova intere con il basilico, un cucchiaio abbondante di pan grattato ed uno di parmigiano grattugiato. Regolo di sale e pepe.

Aggiungo anche i pomodorini e li incorporo alle uova.
Verso le uova nella pentola dei pomodorini, dopo averla unta di olio, copro...
..e lascio cucinare a piacimento!
(a me piace ancora un po' morbida, ad alcuni piace mangiarla con una crosticina marrone...^^)

lunedì 19 settembre 2011

Frittata di verdure al forno

Stranamente buona (sarà che da una frittata alle verdure non mi aspettavo nulla di speciale), questa frittata si può fare tranquillamente con varia proporzione negli ortaggi.
Ingredienti per 4:
  • 2 grosse patate
  • 2 carote
  • mezza cipolla
  • 1 cipollotto
  • 1 grossa zucchina
  • 6/7 uova
  • latte
  • 3/4 cucchiai di pangrattato
  • grana grattugiato
  • prezzemolo
  • sale e pepe
  • olio
Pulisco e lavo le verdure.
Trito cipolla e cipollotto (a me piace lasciare le fette di cipolla intere, così che si sentano nella frittata).
Preparo la patata a cubetti di 1 cm circa.
Inizio soffriggendo la cipolla ed il cipollotto con olio ed un paio di cucchiai di acqua..
..e nel frattempo preparo le carote a fettine sottili e le zucchine a listarelle.
Quando le cipolle sono appassite
..aggiungo le patate e le lascio rosolare.
Rosolate le patate (essendo la cosa dalla cottura più problematica, le portiamo quasi a cottura completa prima di aggiungere il resto) aggiungo carote e zucchine.
Lascio cuocere per una decina di minuti, aggiungo un po' di sale e lascio intiepidire.
Quando le verdure sono tiepide passo alla preparazione dell'uovo.
Le uova vanno sbattute con qualche cucchiaio di latte, sale e pepe.
Aggiungo quindi del prezzemolo, del formaggio grattugiato e del pangrattato.
Vado quindi a mescolare le uova alla verdura e verso tutto in una teglia/pirofila adatta al forno.
(è stata l'occasione buona per ficcare in forno le nuove pentole in ceramica con i manici in silicone.. Evviva le raccolte punti!)
Appiattisco le verdure che tendono a spuntare dall'uovo e passo in forno già caldo a 180° per 20 minuti.
..e quesro è il risultato!
Soffice, ricca e saporita.
Viva le frittate al forno! ^^


sabato 18 giugno 2011

Frittata al forno con zucchine e speck

 Ingredienti:
  • 4 uova
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 3 zucchine medie
  • 1/2 cipolla o cipollotto
  • 3-4 fettine di speck
  • 70/80 gr di formaggio
  • sale e pepe
  • olio d'oliva extravergine
mettete a soffriggere la cipolla, tagliata finemente, in una pentola antiaderente con un goccio di olio d'oliva.
lavate e spuntate le zucchine, grattugiatele grossolanamente e aggiungetele al soffritto di cipolla lasciandole cuocere per circa 15 minuti.
aggiungete a fine cottura lo speck tagliato a striscioline e spegnete la fiamma
in un recipiente sbattete le uova con una forchetta, aggiungete il latte, un pizzico di sale e un pizzico di pepe, aggiungete le zucchine cotte e il formaggio a dadini o grattugiato
versate il composto in una teglia riverstita con carta da forno (o in uno stampo di silicone!)
cuocere la frittata in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, o finchè non è dorata!


n.b. La presenza di formaggio e speck rende la frittata leggermente salata: è quindi necessario ridurre la quantità di sale aggiunto al composto di uova!