Per consumare delle pesche un po' troppo mature e della pasta sfoglia congelata scaduta da più di un anno (Benvenuti, Signori, a casa mia...la tomba degli alimentari scaduti!)
..una ricetta semplicissssssima!
Stendo la pasta sfoglia su una placca da forno..
..uno strato (da ricetta "un pugno") di biscotti sbriciolati...
...due pesche tagliate a fettine....
..ripiego la pasta sfoglia sulle pesche..
.....spennello la pasta sfoglia di tuorlo d'uovo...
...spolvero la pasta sfoglia di zucchero granulato (io ho spolverato per bene pure le peschenoci! :P)
Inforno a 200° per 20 minuti, o finchè la sfoglia non è ben dorata! ^^
Semplicissimo e gustoso.
Si può guarnire con una spolverata di zucchero aggiuntiva, dello zucchero a velo o dello zenzero candito.
^^
Translate
Visualizzazione post con etichetta pasta sfoglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta sfoglia. Mostra tutti i post
lunedì 17 settembre 2012
mercoledì 14 settembre 2011
Strudel di cipollotti
Ingredienti:
Scaldo 4 cucchiai d'olio in una padella antiaderente e vi unisco i cipollotti, le foglie di timo ed un pizzico di sale.
Cucino i cipollotti a fiamma bassa per una decina di minuti, finchè dorati.
Preparo il pangrattato e le mandorle a lamelle..
..e li tosto in un padellino con 3 cucchiai di olio.
Una volta dorati li verso su un piatto e li lascio raffreddare.
Riduco il grana a lamelle e la crescenza a fiocchetti (ove possibile...io l'ho messa a cucchiaini direttamente sull'impasto!)
Sono quindi pronta a creare lo strudel.
Stendo ulteriormente la pasta sfoglia (credo si veda che la mia...beh..non era squadrata..^^') fino a portarla ad uno spessore di 2mm..
..vi stendo sopra il composto di pangrattato e mandorle (avendo cura di lasciare i bordi liberi)..
..e i cipollotti. (magari aggiungendo un pizzico di sale)
Vado quindi a disporre la crescenza..
..ed il grana.
Arrotolo la pasta sfoglia (aiutandomi con la carta forno) e sigillo per bene le estremità.
Cucino in forno già caldo a 200°C per circa 20 minuti (fino a pasta sfoglia dorata).
Servo lo strudel a piacere freddo o tiepido. (meglio freddo! :P)
- 400g cipollotti
- 250g pasta sfoglia pronta rettangolare
- 60g pangrattato
- 50g mandorle a lamelle
- 200g crescenza
- 50g grana padano
- 3 rametti di timo
- olio d'oliva
- farina
- sale
Cucino i cipollotti a fiamma bassa per una decina di minuti, finchè dorati.
Preparo il pangrattato e le mandorle a lamelle..
..e li tosto in un padellino con 3 cucchiai di olio.
Una volta dorati li verso su un piatto e li lascio raffreddare.
Riduco il grana a lamelle e la crescenza a fiocchetti (ove possibile...io l'ho messa a cucchiaini direttamente sull'impasto!)
Sono quindi pronta a creare lo strudel.
Stendo ulteriormente la pasta sfoglia (credo si veda che la mia...beh..non era squadrata..^^') fino a portarla ad uno spessore di 2mm..
..vi stendo sopra il composto di pangrattato e mandorle (avendo cura di lasciare i bordi liberi)..
..e i cipollotti. (magari aggiungendo un pizzico di sale)
Vado quindi a disporre la crescenza..
..ed il grana.
Arrotolo la pasta sfoglia (aiutandomi con la carta forno) e sigillo per bene le estremità.
Cucino in forno già caldo a 200°C per circa 20 minuti (fino a pasta sfoglia dorata).
giovedì 29 luglio 2010
Cornetti con prosciutto e sesamo
Si piglia un uovo..
E della crescenza..
Si lavorano insieme..
Si aggiunge del parmigiano grattugiato..
Delle foglie di timo, noce moscata, sale e pepe...
Circa un etto di prosciutto cotto in una sola fetta..
..tagliata poi a dadini piccoli..
Si mette l'impasto alla base di un triangolo di pasta sfoglia 20x10
E si fanno tanti piccoli croissant..
Da spennellare poi con del tuorlo sbattuto e da spolverare di semi di sesamo..
..ed ecco a voi, dopo una ventina di minuti di forno..
..i cornetti con prosciutto e sesamo!
E della crescenza..
Si lavorano insieme..
Si aggiunge del parmigiano grattugiato..
Delle foglie di timo, noce moscata, sale e pepe...
Circa un etto di prosciutto cotto in una sola fetta..
..tagliata poi a dadini piccoli..
Si mette l'impasto alla base di un triangolo di pasta sfoglia 20x10
E si fanno tanti piccoli croissant..
Da spennellare poi con del tuorlo sbattuto e da spolverare di semi di sesamo..
..ed ecco a voi, dopo una ventina di minuti di forno..
..i cornetti con prosciutto e sesamo!
Etichette:
crescenza,
food,
noce moscata,
pasta sfoglia,
prosciutto cotto,
sesamo,
timo
Iscriviti a:
Post (Atom)