Translate

Visualizzazione post con etichetta cioccolato fondente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato fondente. Mostra tutti i post

lunedì 17 dicembre 2012

Brownies alle noci


 Ingredienti:
  • 150g cioccolato fondente
  • 100g burro
  • 100g farina
  • 150g zucchero a velo
  • 20g cacao amaro
  • 2 uova
  • un pizzico di sale
  • 50g frutta secca (io ho usato delle noci ridotte a pezzetti)
 Faccio sciogliere a bagnomaria il cioccolato e vi aggiungo il burro fatto a pezzettini.
Unisco in una ciotola tutti gli ingredienti secchi setacciati e le uova leggermente sbattute.
Amalgamo alla farina anche il composto di cioccolato ed una volta che l'impasto è omogeneo, aggiungo anche le noci.
Verso il composto in una teglia di dimensioni ridotte (22 cm circa di lato) ed inforno per 30-35 minuti in forno preriscaldato a 180°C.
 Sformo il dolce, lo lascio raffreddare leggermente e lo taglio a quadrotti (io ho 'eliminato' i bordi..).
 Appena sfornato è umido e morbido.. un quadratino tira l'altro!
Il giorno dopo la consistenza è molto diversa, i quadratini si seccano e diventano più duri...ma altrettanto golosi!

domenica 11 settembre 2011

Torta per il cugino

Ingredienti: pochi.
Ricette sperimentate: tante.
Ricette soddisfacenti: nessuna.

Si parte sempre da lì (zucchero a velo -tanto-, colla di pesce e glucosio...).
Si scopre poi di aver comprato sciroppo di glucosio e non glucosio...
..e si tenta quindi di rimediare...
 Comunque, il procedimento base prevede di sciogliere glucosio e colla di pesce e di amalgamarli allo zucchero a velo: il tutto andrà poi lavorato con della fecola...
 ..questa è la pallozza di pasta di zucchero pronta da lavorare..
 E qui i decori, quasi secchi, ormai pronti per essere sistemati sulla torta..
Ho utilizzato coloranti liquidi, in quanto quelli in polvere non sono reperibili al supermercato.. E purtroppo tra l'uso di coloranti -che rendevano la pasta troppo umida e difficile da maneggiare-, tra la fecola usata per lavorare l'impasto -che lo secca e lo rende meno appetibile- e un po' anche per colpa dell'impasto in sé non perfetto....lavorare questo fondente è stata un'impresa!!!
 Questo dovrebbe essere mio cugino nell'atto di creare danni..
 tante carotine..
(mia nonna ha ricoperto di prassi la torta di cioccolato fondente...e non mi sembrava il caso di ricoprirla ancora di fondente...fare fiorellini ad un maschio sembra essere cosa non appropriata...e...boh..ci è venuta l'illuminazione...)
 le rape..

(o forse carote viola..)
 Pesche e cavoli..
 Una "cocca"..
 E qui una crema al burro colorata di verde per incollare le varie verdure!
 Che cosa ve ne pare? ^^'
 non è esattamente come l'avrei voluta (la crema al burro è stata un'impresa...con il caldo di luglio sono arrivata a decorare metà torta e poi ho dovuto infilare tutto di corsa in frigo..^^')