Translate

Visualizzazione post con etichetta speck. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta speck. Mostra tutti i post

giovedì 20 dicembre 2012

Risotto allo speck e castagne


 Un risotto con le castagne e lo speck, irrobustito da abbondante burro e formaggio... Un must per l'inverno!!
 Ingredienti:
  • 100g castagne cotte e pelate
  • 200g riso
  • mezza costa di sedano tritata
  • uno scalogno tritato
  • 75g speck a cubetti (o pancetta dolce)
  • un bicchierino di brandy
  • un rametto di rosmarino
  • burro
  • parmigiano grattugiato
  • brodo per la cottura
 Preparo tutti gli ingredienti tritati (le castagne le preferisco a pezzettoni piuttosto grossi. In questo caso sono state lessate, ma cotte sulle braci sono molto più gustose nei piatti salati!)
 Faccio rosolare in pentola con il burro la cipolla, il sedano e lo speck.
 A piacere posso aromatizzare il risotto con del rosmarino.
 Aggiungo il riso, lascio rosolare, spolvero di sale e dopo un paio di minuti copro con il brodo e porto vicino alla cottura.
 Quando il riso è quasi cotto ed il brodo quasi del tutto ristretto..
 ..aggiungo le castagne e il brandy..
 Una volta arrivata a cottura, manteco con burro e parmigiano..
..e servo ben caldo. :)

lunedì 30 luglio 2012

Tortino di patate, mele e speck

Un tortino con degli ingredienti particolari, ma dal gusto gradevole ed armonico. ^^

 Ingredienti:
  • 800g patate
  • 1 porro
  • 2 mele fuji
  • 300g montasio
  • 50g parmigiano grattugiato
  • 100g speck
  • burro
  • sale
  • pepe nero
 Inizio la preparazione degli ingredienti per questo strano tortino riducendo a fette sottili lo speck, il montasio e le patate.
Taglio a rondelle il porro e lo lavo sotto acqua corrente.
 Sciolgo 10g (un cucchiaio) di burro in una padella capiente..
 ..e vado a cucinarvi i porri con un pizzico di sale ed il pepe nero.
 Mentre i porri si cucinano lentamente, tolgo il torsolo alle due mele e le riduco a fettine.

Immergo le patate tagliate a fette in acqua bollente salata per 5 minuti e scolo.
 Cucino quindi anche le mele, aggiungendole alla padella di porri.
 Quando le mele sono morbide, tolgo dal fuoco.

 Vado a rivestire uno stampo a cerniera con carta forno ed inizio a formare il tortino:
per prima cosa uno strato di patate ben sgocciolate ed un pizzico di sale.
 Uno strato di speck...
Mele e porro..
Montasio...
 ..e parmigiano grattugiato.
Ripeto il tutto fino ad esaurire gli ingredienti, sempre secondo l'ordine "patate-speck-mele-montasio-parmigiano".
Copro con un foglio di alluminio e passo al forno a 180° per 35 minuti. Elimino quindi il foglio di alluminio e lascio dorare per altri 25-30 minuti.
 Quando sforno, lascio leggermente raffreddare, per far si che il formaggio fuso non faccia scivolare giù gli strati di tortino.
 Che aggiungere...


















da Sale & Pepe

sabato 18 giugno 2011

Frittata al forno con zucchine e speck

 Ingredienti:
  • 4 uova
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 3 zucchine medie
  • 1/2 cipolla o cipollotto
  • 3-4 fettine di speck
  • 70/80 gr di formaggio
  • sale e pepe
  • olio d'oliva extravergine
mettete a soffriggere la cipolla, tagliata finemente, in una pentola antiaderente con un goccio di olio d'oliva.
lavate e spuntate le zucchine, grattugiatele grossolanamente e aggiungetele al soffritto di cipolla lasciandole cuocere per circa 15 minuti.
aggiungete a fine cottura lo speck tagliato a striscioline e spegnete la fiamma
in un recipiente sbattete le uova con una forchetta, aggiungete il latte, un pizzico di sale e un pizzico di pepe, aggiungete le zucchine cotte e il formaggio a dadini o grattugiato
versate il composto in una teglia riverstita con carta da forno (o in uno stampo di silicone!)
cuocere la frittata in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, o finchè non è dorata!


n.b. La presenza di formaggio e speck rende la frittata leggermente salata: è quindi necessario ridurre la quantità di sale aggiunto al composto di uova!

    sabato 12 marzo 2011

    Pasta con radicchio, speck e nocciole

    ..e...dopo aver scaricato una quantità industriale di foto dalla fotocamera..riprende l'inserimento delle fotoricette!! :)

    Faccio soffriggere della cipolla tagliata fine con del burro..


    quando la cipolla è cotta la impasto con un cucchiaio di farina OO e continuo la cottura per qualche minuto. Vado quindi a creare una besciamella aggiungendo del latte caldo poco alla volta.


    Salto il radicchio di treviso con un filo di olio e..


    ..lo aggiungo alla besciamella.

    Separatamente faccio tostare delle nocciole tritate e dello speck (o pancetta)..

    ..e li cospargo sulla pasta condita con la besciamella! :3
    (a piacere, aggiunta di parmigiano!)


    ..update: la stessa pasta con la pancetta affumicata al posto dello speck! :3


    Ri-update, di nuovo con la pancetta!
    (questa pasta è davvero buona!!!)

    lunedì 1 novembre 2010

    Risotto ai porri e speck

     due porri, di cui taglio a pezzettini solo la parte bianca..

    lo speck, tagliato sottilmente a pezzettini, uno spicchio d'aglio tritato sottile e due foglie di salvia per iniziare!
    Il tutto soffritto in padella con olio e burro..



    Lascio che il tutto si cucini per bene


    ed aggiungo il riso, lasciandolo tostare per un paio di minuti

    aggiungo quindi il vino bianco aromatico, e continuo la cottura con il brodo

    aggiusto di sale e pepe, e manteco con del parmigiano grattato ed un pezzetto di burro

    GNAM! :3