Translate

Visualizzazione post con etichetta agrodolce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta agrodolce. Mostra tutti i post

venerdì 23 settembre 2011

Cipolline in agrodolce al balsamico

Ingredienti:
  • 500g cipolline
  • 50ml aceto balsamico
  • 30g burro
  • 30g zucchero
  • 2 o 3 foglie di alloro
 Ho buttato le cipolline in acqua leggermente salata & bollente per una decina di minuti, giusto per scottarle. (in realtà...avevo solo l'acqua bollente rimasta da una precedente bollitura dell cipolline per il maiale all'uva bianca con cipolline e così ho spento il fuoco e le ho buttate dentro)


In una padella antiaderente capiente sciolgo il burro.
 Aggiungo poco alla volta lo zucchero al burro fuso e lascio sciogliere a fuoco lento per 5 minuti.
 Dopo i 5 minuti sfumo con l'aceto balsamico e lascio andare per un altro paio di minuti.
 Aggiungo quindi le cipolline e la foglia di alloro; lascio quindi cuocere per una ventina di minuti a pentola coperta ed aggiungendo un mestolo di acqua bollente all'occorrenza.
 Dopo venti minuti scopro la padella (pentola...padella.. la prossima volta la chiamerò teglia..) e lascio cuocere a fuoco lento per altri 20 minuti mescolando di tanto in tanto.
 Aggiusto quindi di sale, se necessario.
 Le cipolline possono essere preparate anche con olio al posto del burro, miele al posto dello zucchero e aceto di vino bianco al posto dell'aceto balsamico: in quest'ultimo caso, però, il risultato finale sarà completamente diverso!

martedì 12 aprile 2011

Salsa agrodolce per nuvolette di drago

 Ingredienti:
  • 90 g farina
  • 3 cucchiai di salsa di soia
  • 300 g circa di passata di pomodoro
  • 10 cl di aceto di vino rosso (presumo che pure l'aceto di vino bianco vada bene..)
  • 100 g di zucchero


Fate sciogliere bene la farina in 1/2 litro di acqua fredda; incorporate l'aceto, la salsa di soia e lo zucchero.
Mettete il composto in un tegamino e fate cuocere a fuoco lento.

Quando arriva al punto di ebollizione unite la salsa al pomodoro, mescolate e togliete dal fuoco. 
Friggete quindi le vostre nuvolette di drago..e... gnam! :)
(io ho aggiunto più pomodoro rispetto alla ricetta di base, e mi sembra il risultato fosse ottimo..)


nb. ve ne viene fuori una tonnellata..per iniziare, forse è meglio mezza dose, andando poi a regolare il pomodoro secondo i vostri gusti! ;)

venerdì 3 settembre 2010

Il pollo in agrodolce

da ricetta di GialloZafferano..

ingredienti per la salsa:

  • 100 ml aceto di vino bianco
  • 100 ml acqua
  • un cucchiaio raso di farina 
  • 500 ml passata di pomodoro
  • un grosso pizzico di sale
  • 5 cucchiai di salsa di soia
  • 160 g zucchero

verso la salsa di pomodoro in un tegame ed aggiungo lo zucchero..

l'aceto..

l'acqua..

la salsa di soia ed il sale..

lascio quindi cuocere a fuoco dolce per 10 minuti, continuando a mescolare..

aggiungo quindi la farina con un setaccio e mescolo velocemente per non far comparire grumi.. (si consiglia di passare il tutto al colino, finita la cottura!)

per la pastella servono:
  • 150 ml di acqua
  • 150 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito di birra disidratato
  • 1 pizzico di sale
mescolo tutto con una frusta e lascio riposare a temperatura ambiente per 10 minuti almeno




Qui la pastella pronta, i pezzetti di pollo, le bacchette e...beh...la confezione di nuvolette di drago.. :3

nb: Il pollo non va marinato, nè salato, ma solo impastellato, fritto e saltato nella salsa agrodolce!
la salsa agrodolce va aggiunta un po' alla volta, anche a seconda dei gusti personali..

io ho dovuto aggiungere i peperoni separatamente...papà non li digerisce..

e così..il piatto paterno, con il pollo in agrodolce e il riso basmati cotto & con la crosticina.. :)

e il mio piatto, con in più i peperoni!
[niente ananas...chissà, la prossima volta..]