Translate

Visualizzazione post con etichetta banana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta banana. Mostra tutti i post

giovedì 15 settembre 2011

Confettura di albicocche e banane

 Ingredienti:
  • 750g di albicocche (le mie facevano schifo..da lì la decisione di farne marmellata..)
  • 250g di banane
  • 750g zucchero
  • scorza e succo di un limone

 Schiaccio la polpa delle banane..
 ..e le mescolo al succo ed alla scorza grattugiata di limone...
 ..ed alla polpa delle albicocche tagliata a pezzettini.
 Aggiungo lo zucchero e mescolo per bene. Lascio quindi macerare per due ore.


Dopo la macerazione porto a forte bollore, cucino per 20 minuti ed invaso.

Per vedere il risultato, cliccate QUI!

lunedì 27 settembre 2010

Crostata di banane al caramello

Ingredienti:
  • 250g di pasta frolla
  • 2 banane
  • 6 tuorli
  • 150g di zucchero
  • 2.5dl di latte
  • 60g farina
  • 20g burro
  • 1 bustina di vanillina
  • 2.5dl panna
  • scorza di un limone




Per la guarnizione:
  • 1 banana
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 2dl di panna montata
  • 1 cucchiaio di gelatina di albicocche
Stendete la pasta e foderatevi una tortiera imburrata; copritela con carta da forno e legumi secchi e cuocetela nel forno a 180°C per 20 minuti.

Preparate il caramello bollendo 100g di zucchero in 2dl d'acqua per 5 minuti e mescolandovi fuori dal fuoco la panna. Sbattete i tuorli con lo zucchero rimasto e unitevi la farina, la vanillina, il latte bollito con la scorza e poi filtrato, e il caramello. Cuocete per 7-8 minuti [io l'ho lasciata cucinare di più, altrimenti la crema resta troppo liquida!], poi versate metà crema sulla torta, distribuitevi le banane a rondelle e coprite con quella rimasta. Disponete la banana a rondelle, passata nel succo di limone, spennellatela con la gelatina di albicocche. Decorate a piacere con la panna montata e il caramello.

domenica 19 settembre 2010

Quadrotti al cocco e lime

Una vera BOMBA calorica..solo a rivederne la foto mi sento ancora la glicemia salire.. :)

A dir la verità..questa torta ha come ingrediente principale le banane [Sale&Pepe febbraio 2010 -La banana- pag 91]...banane che erano state comprate sia da mamma che da nonna, ed erano in stato pre-marcescente distese nel cesto portafrutta.
"che ci facciamo con tutte ste banane?"
Frullati? Flambè?
..torte! :) Alla facciazza della dieta!

Già ho scritto qualcosa -credo- sui muffin con la crema alla nocciola [nutella, per chi non ha problemi di diritti, copiright e quant'altro]
...e dovrei averne parlato... qui
Questi quadrotti, un po' meno soddisfacenti in termini di risultato finale [il cocco in superficie si sbriciola e non vuole saperne di stare sopra al "quadrotto"] hanno pure una preparazione un pochino laboriosa:

ingredienti:
150g farina
120g zucchero semolato
180g noce di cocco disidratata in polvere [è la normale "farina di cocco" o è più fine?? chissà.]
85g zucchero a velo
3 uova
3 banane
2 lime [che io ovviamente non avevo, ed ho sostituito con dei limoni..]
mezzo cucchiaio di lievito vanigliato in polvere
sale

Si monta il burro con la frusta, si aggiunge lo zucchero semolato, un uovo e si continua a montare fino ad ottenere un composto spumoso.
Si aggiunge quindi la farina setacciata con il lievito, un pizzico di sale e si stende il tutto su una teglia rettangolare 18x28 rivestita di carta forno.
Dopo averlo lasciato per 15 minuti in freezer, il composto va cotto a 180° per 15 minuti in forno pre-riscaldato finchè non è dorato.

Le banane tagliate a fettine e irrorate con il succo di lime, per non farle annerire, vanno distribuite sopra lo strato di pasta appena cotto [lasciandone da parte alcune per la decorazione].

Lo strato finale è composto di uova leggermente sbattute a cui vanno aggiunti il cocco e 75g di zucchero a velo.
Una volta steso il cocco sopra alle banane, il dolce è da infornare nuovamente per altri 25 minuti.

Una volta freddo, spolverare con zucchero a velo e decorare con le banane rimaste.

Una bomba da circa 565 calorie a porzione.

mercoledì 11 agosto 2010

Muffin alla banana con nutella

L'impasto è semplice, basta frullare tutti gli ingredienti in un bel mixer..
[250g farina
250g zucchero
5 banane
100g burro
un uovo
un tuorlo
lievito vanigliato]


e questo il risultato finito, con la nutella spalmata sopra!
[da Sale&Pepe febbraio 2010, pg 92]