Translate

Visualizzazione post con etichetta giardini e templi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giardini e templi. Mostra tutti i post

sabato 10 luglio 2010

GIAPPONE- una foto al giorno NEMURI NEKO

NIKKO - Toshogu shrine
Nemuri neko 眠り猫.
(nemuri = addormentato, sonnolento, pacifico + neko = gatto)

Questo bizzarro micio è un intarsio ligneo eseguito da Hidari Jingoro e si trova nel corridoio Est del tempio Toshogu a Nikko.
Peculiare è il nome "Hidari" (sinistra) che, in questo caso, sta ad indicare il fatto che l'artista fosse mancino.
Tratto dal saggio di Zempei Matsumura, Nikkō Tōshō-gū Shrine and Jingorō Hidari :

Hidari Jingorō amava i gatti ed era da loro affascinato. Jingorō spese otto mesi in seclusione per raffinare la sua conoscenza e tecnica nella scultura lignea. Spese la maggior parte del suo tempo studiando, scolpendo e incidendo gatti lignei che apparissero realistici.
Secondo Matsumura, era lo scopo di Jingorō, quello di scolpire dei gatti che sembrassero vivi, facendo uno "speciale sforzo per creare un nuovo stile nel campo della scultura";
il Nemuri Neko simboleggia Nikko o lo spirito di Ieyasu, che si pensava fosse la manifestazione di Yakusi Nyorai, il Buddha della Guarigione, che offre rimedi medicinali, fornisce nutrimento alla mente al corpo ed allo spirito, che conforta i malati e cura le malattie.

Il nemuri neko è altamente considerato e custodito in Giappone - è Tesoro Nazionale, ed ispirazione per gli artisti Giapponesi e gli artisti di tutto il mondo dall'antichità ai giorni nostri.

Detto tutto questo, resta comunque una postilla:
il micio...è talmente piccolo che sotto hanno dovuto mettere un cartello ad indicarne la posizione... ಠ_ಠ
[il cartello recita "alzare la testa- NEMURI NEKO"...]

GIAPPONE- una foto al giorno HASEDERA

KAMAKURA, Hasedera
Sala Benten-do e grotta Benten-kutsu.
Su un livello inferiore, sull'altra sponde del laghetto Hojo-ike è situato il Benten-do Hall. All'interno è situata una piccola statua di Benzaiten con otto braccia. Secondo la leggenda, Kobo Daishi la scolpì durante un periodo di isolamento dal mondo, ispirato da Buddha. All'altro lato della sala, c'è la grotta Benten-kutsu, dove Benzaiten e 16 bambini sono scolpiti sulla roccia delle pareti. Benzaiten è una divinità del mare e l'unica donna tra le Sette Divinità della Fortuna del Giappone. I templi e i santuari a lei dedicati sono situatu vicino all'acqua -al mare, ad un fiume, o un laghetto-. E' la patrona della musica, delle belle arti, e della buona fortuna in genereale. Solitamente tiene un biwa (mandolino giapponese) o suona un flauto. All'interno della grotta è d'obbligo fare attenzione! Il soffitto è basso, ed il pavimento insidioso! :)
http://www.hasedera.jp/words/english/e1-benten-dou.htm