From a kid's sock to a baby's favourite toy.
Come riciclare un piccolo calzino abbandonato..
La pargola sembra aver gradito l'idea, visto che preferiva succhiare le orecchie del peluconiglio al ciuccio!
Translate
Visualizzazione post con etichetta lavoretti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lavoretti. Mostra tutti i post
giovedì 15 novembre 2012
martedì 24 luglio 2012
DIY - Porta-cerchielli
Ed ecco, per la nuova rubrica "DIY" (ossia: "Do It Yourself") finalmente realizzato e fotografato un progetto di cui vado piuttosto fiera.
Ok, non si tratta di nulla di realmente complicato, ma...è stato davvero un salva-vita per tutti quei poveri cerchielli abbandonati in una scatola sotto ad un'altra scatola sotto ad un'altra scatola.
La sola idea di dover spostare due scatole per poter arrivare ai cerchielli mi scoraggiava a tal punto da rinunciare ad utilizzarli (yep. I'm THAT lazy..).
E così, dopo diversi tentativi, (che hanno coinvolto pure un vecchio porta rotoli di carta assorbente... povero papà... l'aveva già mezzo distrutto e gliel'ho fatto cercare e ricostruire...ed ora giace di fiando al letto, inutilizzato....) ho sperimentato una soluzione tanto banale quanto geniale.
Libri di Agatha Christie e mensola fatta da papà a parte....quella cosa lì sotto, che cosa vi sembra?
..ma sì, è chiaro! Un fantastico porta-cerchielli!
*auto-applauso*
L'unico problema del progetto si è rivelato essere la grande quantità di cerchielli: per quanto li girassi e rigirassi proprio non ci stavano!
E così...è partita la creazione di un secondo modulo da aggiungere al mio porta-cerchielli..
Ingredienti:
- rotolo di carta assorbente (non troppo largo, o sarà inutilizzabile)
- borsetta di plastica con un disegno carino
- nastro adesivo
- spago, nastro, corda....quello che avete a disposizione..
(cheee beeella, la borsetta della Accessorize... ^^ Ho finalmente trovato un modo per avere quel bel disegno sempre in vista!)
Proseguo facendo passare il nastro (o corda, o spago o..) attraverso il rotolo e lo fisso in qualche modo al supporto prescelto.
Realizzo che il mio piano di aggregazione di due moduli ha una piccola falla (vediamo chi la trova per primo...) e provvedo a risolvere.
(lì a destra il porta rotoli già citato...)
Passo quindi un supporto rigido attraverso i rotoli (questo solo nel caso ci siano due o più rotoli!) e...posso iniziare a disporre i cerchielli!
...non è bello??? ^^
domenica 11 settembre 2011
Torta per il cugino
Ingredienti: pochi.
Ricette sperimentate: tante.
Ricette soddisfacenti: nessuna.
Si parte sempre da lì (zucchero a velo -tanto-, colla di pesce e glucosio...).
Si scopre poi di aver comprato sciroppo di glucosio e non glucosio...
..e si tenta quindi di rimediare...
Comunque, il procedimento base prevede di sciogliere glucosio e colla di pesce e di amalgamarli allo zucchero a velo: il tutto andrà poi lavorato con della fecola...
..questa è la pallozza di pasta di zucchero pronta da lavorare..
E qui i decori, quasi secchi, ormai pronti per essere sistemati sulla torta..
Ho utilizzato coloranti liquidi, in quanto quelli in polvere non sono reperibili al supermercato.. E purtroppo tra l'uso di coloranti -che rendevano la pasta troppo umida e difficile da maneggiare-, tra la fecola usata per lavorare l'impasto -che lo secca e lo rende meno appetibile- e un po' anche per colpa dell'impasto in sé non perfetto....lavorare questo fondente è stata un'impresa!!!
Questo dovrebbe essere mio cugino nell'atto di creare danni..
tante carotine..
(mia nonna ha ricoperto di prassi la torta di cioccolato fondente...e non mi sembrava il caso di ricoprirla ancora di fondente...fare fiorellini ad un maschio sembra essere cosa non appropriata...e...boh..ci è venuta l'illuminazione...)
le rape..
(o forse carote viola..)
Pesche e cavoli..
Una "cocca"..
E qui una crema al burro colorata di verde per incollare le varie verdure!
Che cosa ve ne pare? ^^'
non è esattamente come l'avrei voluta (la crema al burro è stata un'impresa...con il caldo di luglio sono arrivata a decorare metà torta e poi ho dovuto infilare tutto di corsa in frigo..^^')
Ricette sperimentate: tante.
Ricette soddisfacenti: nessuna.
Si parte sempre da lì (zucchero a velo -tanto-, colla di pesce e glucosio...).
Si scopre poi di aver comprato sciroppo di glucosio e non glucosio...
..e si tenta quindi di rimediare...
Comunque, il procedimento base prevede di sciogliere glucosio e colla di pesce e di amalgamarli allo zucchero a velo: il tutto andrà poi lavorato con della fecola...
..questa è la pallozza di pasta di zucchero pronta da lavorare..
E qui i decori, quasi secchi, ormai pronti per essere sistemati sulla torta..
Ho utilizzato coloranti liquidi, in quanto quelli in polvere non sono reperibili al supermercato.. E purtroppo tra l'uso di coloranti -che rendevano la pasta troppo umida e difficile da maneggiare-, tra la fecola usata per lavorare l'impasto -che lo secca e lo rende meno appetibile- e un po' anche per colpa dell'impasto in sé non perfetto....lavorare questo fondente è stata un'impresa!!!
Questo dovrebbe essere mio cugino nell'atto di creare danni..
tante carotine..
(mia nonna ha ricoperto di prassi la torta di cioccolato fondente...e non mi sembrava il caso di ricoprirla ancora di fondente...fare fiorellini ad un maschio sembra essere cosa non appropriata...e...boh..ci è venuta l'illuminazione...)
le rape..
(o forse carote viola..)
Pesche e cavoli..
Una "cocca"..
E qui una crema al burro colorata di verde per incollare le varie verdure!
Che cosa ve ne pare? ^^'
non è esattamente come l'avrei voluta (la crema al burro è stata un'impresa...con il caldo di luglio sono arrivata a decorare metà torta e poi ho dovuto infilare tutto di corsa in frigo..^^')
Etichette:
cioccolato,
cioccolato fondente,
dolci,
fondant,
food,
glucosio,
lavoretti
sabato 18 giugno 2011
BACK IN TIME, i lavoretti del passato: WITCH ABBANDONATE
..ossia un lavoretto mai finito (foto fatta con il cellulare del tempo...fa un po' schifo..)
Stava venendo bene..poi mi è passata la passione per le witch..e la maglietta è rimasta lì abbandonata..^^'
Stava venendo bene..poi mi è passata la passione per le witch..e la maglietta è rimasta lì abbandonata..^^'
BACK IN TIME, i lavoretti del passato: HAPPY BIRTHDAY ICE CREAM
..la foto non è granchè, ma il biglietto era decisamente grande!!!
..ed incastrare la stoffa nel cartoncino dipinto a mano -e quindi tendente all'ondulato- non è stato facile.... ^^'
..ed incastrare la stoffa nel cartoncino dipinto a mano -e quindi tendente all'ondulato- non è stato facile.... ^^'
venerdì 17 giugno 2011
BACK IN TIME, i lavoretti del passato: MAGLIETTE SU COMMISSIONE
..lavorare di notte, guardando il mio primo film di Fellini con condimento di televendite... E finire con il dipingere con la sinistra per i forti crampi alla mano destra...pur di finire in tempo... U_U
(e mai più ricevere lo spritz che mi avevano promesso in cambio..)
Ah..bei tempi andati.......
(e mai più ricevere lo spritz che mi avevano promesso in cambio..)
Ah..bei tempi andati.......
mercoledì 11 maggio 2011
BACK IN TIME, i lavoretti del passato: PINGU RULEZ
Odio fare disegni così grandi.. :P
Il pinguino in questione -tra l'altro- è stato pure rifatto DUE VOLTE perchè la prima maglietta, ancora in fase di asciugatura, era stata usata da mia nonna come straccio per spolverare....
giovedì 5 maggio 2011
BACK IN TIME, i lavoretti del passato: CARTELLINA COLORATA
OSSIA..l'ennesimo tentativo con gli acrilici.. :)
(ed un buon modo per mostrare al mondo che è bello essere colorati..)
Paperoga e paperino..più un papero qualunque...l'allora amatissimo Diddle -Sara, ti ricorda nulla?-, un occhio e.....gli immancabili fiorellini!
..
mercoledì 27 aprile 2011
BACK IN TIME, i lavoretti del passato: KITTY, A LONG TIME AGO.
Devo dire che, hello kitty a parte (ancora non era onnipresente), questa maglietta l'ho sempre messa con piacere. Adoro i colori e i mega-fiori.. :3
domenica 24 aprile 2011
BACK IN TIME, i lavoretti del passato: TAREPANDA ON MY MIND
Mi ero innamorata dei mini-tarepanda impilati..e così li ho voluti riportare su una maglietta...
I tarepanda sulla manica destra..
Ed una delle mie citazioni preferite sulla schiena!
I tarepanda sulla manica destra..
Ed una delle mie citazioni preferite sulla schiena!
giovedì 21 aprile 2011
BACK IN TIME, i lavoretti del passato: FIORI SU TERRENO ACCIDENTATO
Lavoretti di cui non vado proprio orgogliosa sono le due borse che nonna ha realizzato con una tela in cui trama e ordito sono MOLTO evidenti..
Optato per la realizzazione di un fiore su entrambe -copiati da una foto, quindi siamo già fuori dal mio campo..-....
Il girasole mi piace. Le foglie sono state fatte male e con il verde sbagliato, ma il fiore mi garba.
I tulipani.....lasciamo perdere....>_>
Optato per la realizzazione di un fiore su entrambe -copiati da una foto, quindi siamo già fuori dal mio campo..-....
Il girasole mi piace. Le foglie sono state fatte male e con il verde sbagliato, ma il fiore mi garba.
I tulipani.....lasciamo perdere....>_>
Iscriviti a:
Post (Atom)