Translate

Visualizzazione post con etichetta uvetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uvetta. Mostra tutti i post

domenica 6 gennaio 2013

Rotolini di lonza con radicchio e pancetta

Ingredienti:
  • 400g lonza di maiale a fettine
  • 1 cipolla
  • 1 cespo radicchio rosso
  • 40g uvetta
  • 100g pancetta affettata (poca!!!!)
  • prezzemolo
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • olio
  • sale
  • pepe

Inzio preparando un soffritto con la cipolla in un tegame capiente con un paio di cucchiai di olio.
Mentre la cipolla si cucina lentamente taglio il radicchio a pezzettoni e lo lavo, metto a mollo in acqua tiepida l'uvetta e trito il prezzemolo.
Quando la cipolla è appassita, metto nella padella anche il radicchio e l'uvetta strizzata, lasciando rosolare il tutto per una decina di minuti.

Aggiusto di sale e di pepe e lascio leggermente raffreddare.















Vado a battere le fettine di lonza per allargarle, le farcisco con del radicchio, le arrotolo su se stesse e le ricopro con la pancetta. (la pancetta farà da collante, tenendo il rotolo chiuso anche senza l'ausilio di stuzzicadenti)
Nella padella dove ho cotto il radicchio vado a scaldare un cucchiaio di olio e rosolo gli involtini per bene su ogni lato.
Quando gli involtini sono ben rosolati, sfumo con il vino e porto a cottura. Spolvero con il prezzemolo (non l'ho proprio scordato....è.. finito in una sorta di salsa che ho fatto con gli avanzi di radicchio, dell'aceto....) e taglio a fettine.
...i rotolini sono pronti. ^^

sabato 17 novembre 2012

Torta morbida di ricotta, mele e uvetta

 Una torta umida, compatta e profumata, adatta a chi non ama le cose troppo dolci o non vuole eccedere con le calorie! :)
Ingredienti:
  • 250g ricotta
  • 200g farina
  • 50g amido (mais, da ricetta)
  • 150g zucchero + 2 cucchiai
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito
  • 3 mele
  • il succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai (io ho abbondato) di uvetta
 In una ciotola mescolo le mele sbucciate e tagliate a pezzettini, l'uvetta (che si ammollerà a contatto con le mele) ed il succo di limone.
 In un'altra ciotola metto la ricotta e lo zucchero..

 ..aggiungo quindi i tuorli delle tre uova..
 ..la farina, l'amido e il lievito.
 Mescolo bene fino ad ottenere un impasto omogeneo..
 ..ed incorporo quindi le mele.
 L'ultimo -ed un po' più difficile- passaggio è quello di incorporare anche i tre albumi montati con qualche goccia di succo di limone.
 Verso il tutto in una tortiera di circa 24 cm di diametro ed inforno per 45-50 minuti in forno pretiscaldato a 180°C.
 Quando la torta è ben dorata posso sfornare e lasciar raffreddare.
 La lucidità della superficie è naturale....molto invitante! ^^
A piacere si può aromatizzare anche con della cannella in polvere, della scorza di limone, della vaniglia...

venerdì 16 marzo 2012

Crostata di mele con la mela intera

Una torta di mele spettacolare, farcita di crema al marsala, uvetta e biscotti secchi. Dorata con tuorlo d'uovo e confettura di albicocche....beh... Me ne sono mangiata un quarto in un colpo solo... Q_Q Ed ora....alle istruzioni!!

INGREDIENTI PER LA BASE
- 250g farina
- 160g burro
- 2 o 3 cucchiai di acqua

Preparo la pasta brisée.
Impasto al mixer la farina ed il burro, aggiungendo i due/ tre cucchiai di acqua.

Cosa ho imparato: stare a fissare la pasta che ruota nel mixer è divertente, ma...l'impasto nel mentre si scioglie....

Raccolgo la brisée in una palla, la arrotolo in pellicola trasparente e la metto in frigo per un'oretta.










domenica 13 marzo 2011

Tortelli di carnevale con arancia e uvetta

Questi tortelli molto profumati hanno una consistenza diversa da quella delle frittelle a cui siamo normalmente abituati: sono più consistenti, molto più simili a dei muffin o a delle castagnole, che a dei dolcetti fritti.
Ingredienti:

  • la scorza grattata di 1 arancia
  • succo d'arancia
  • 300 g di farina
  • 100 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di liquore (es rum)
  • 3 uova medie
  • 60g di uvetta
  • 60g di zucchero 

mettere in una ciotola lo zucchero, le uova e la scorza di limone


sbattere gli ingredienti con una frusta 

aggiungere due o tre cucchiai di succo d'arancia filtrato

aggiungere quindi la farina ed il lievito setacciato. In ultima aggiungo l'uvetta, precedentemente ammollata nel liquore e strizzata.

































Le frittelle pronte e le fettucce di carnevale.
Anche per queste frittelle bisogna avere cura di friggere la pastella in dimensioni non superiori a quelle di una noce, o l'interno resterà crudo! :)

...che voglia! TT_TT