Translate

Visualizzazione post con etichetta maggiorana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maggiorana. Mostra tutti i post

martedì 6 marzo 2012

Minestra di mais e stracciatella d'uovo


























Ingredienti:
  • 150g chicchi di mais al naturale
  • 100g pasta all'uovo -quadrucci-
  • un litro di brodo vegetale
  • un uovo
  • maggiorana essiccata
  • lattuga
  • parmigiano grattugiato
  • salsa di soia
  • un cucchiaio di brandy
  • sale
  • pepe
Versare il brodo in una casseruola, portare a ebollizione, unirvi i chicchi di mais sgocciolati e i quadrucci di pasta.


Nel frattempo tagliate a listarelle sottili 2 foglie di lattuga....

...mescolatele con un cucchiaino di foglioline di maggiorana e 3 cucchiai di grana.
Insaporite con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Aggiungete pure l'uovo e mescolate per bene.


Quando la pasta sarà cotta, unitevi il composto di uova e lattuga e mescolate per evitare che l'uovo si raggrumi. Insaporite la minestra con un cucchiaio di salsa di soia e il brandy. Servitela subito ben calda.

mercoledì 16 febbraio 2011

Il pomodorino confit

 e questa rientra sicuramente in quelle ricette a spesa minima (sia in termini economici, sia parlando di impegno fisico!).
Cosa ci serve:
  • pomodorini
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
  • pepe
  • zucchero
  • erbe e aromi a piacere (nel mio caso: aglio, rosmarino, origano fresco, timo fresco, finocchietto fresco e maggiorana secca)
La preparazione è veramente semplicissima: lavo i pomodorini, li taglio a metà e li dispongo con la parte tagliata verso l'alto su una padella con della carta forno. Li cospargo con gli aromi che preferisco, spolvero di sale e zucchero, completo con un filo d'olio e metto in forno al minimo per almeno un'ora-un'ora e mezza -o finchè non siano appassiti-(l'ideale sarebbe farli passare in forno a temperatura molto bassa per delle ore, ma se vogliamo fare una preparazione più veloce non ci sono particolari problemi).

Il risultato (parte del risultato...il resto dei pomodorini è stato spazzolato..) è questo! I pomodorini lasciano un buon sughetto che è ideale per bruschette e pasta, ma anche per condire del pesce lesso o della carne bianca! :3
*yummy*!!