Translate

sabato 29 dicembre 2012

Vellutata di zucca e patate (con le castagne)



Ingredienti:
  • 2 patate grosse a cubetti
  • 200g di zucca a cubetti
  • 6 castagne sbucciate a cubetti
  • 1 foglia di alloro
  • 1,2l di brodo vegetale
  • 1 cipolla
  • olio
  • sale e pepe
 Inizio mettendo in una padella le patate, la zucca, le castagne, la foglia d'alloro e il brodo e porto ad ebollizione.
 In una padella a parte metto le cipolle affettate con un paio di cucchiai di olio e le faccio soffriggere.
 Aggiusto di sale, bagno con un cucchiaio di aceto di mele e lascio caramellare a fuoco lento.
 Quando manca poco alla fine della cottura di zucca e patate, aggiungo le cipolle alla zuppa.
 A termine cottura frullo il tutto ed aggiusto di sale e pepe.
Al momento di servire condisco con un filo di olio e delle castagne a fettine fatte seccare in forno ad 80°C.



NB. Io ho aggiunto le castagne....e me ne sono pentita. La vellutata era ottima senza l'inserimento di un elemento duro e fastidioso....

Era 'talmente ottima' che ne ho mangiato una porzione prima ancora di portarla a tavola... ^^'

NB2. Le castagne messe a inizio cottura non si sentono. Mi riprometto di testare di nuovo la ricetta con una quantità maggiore di castagne ed omettendole.

venerdì 28 dicembre 2012

Giga-purin


Per chi non conoscesse l'animale in questione....vi invito alla visione di questo video prima di proseguire con la lettura!





(budino preparato con una busta di Crema Leone)
La panna è morta annegata nel caramello...creando una salsa mou! XD



giovedì 27 dicembre 2012

Fagottini di radicchio


 Scotto delle foglie di radicchio tondo in una pentola con acqua salata ed acidulata con poco aceto bianco.
Dentro ad ogni foglia metto un cubo di asiago fresco o mezzano e richiudo le foglie a formare dei fagottini.

Rosolo i fagottini in padella con abbondante burro fuso e qualche foglia di salvia, aggiusto di sale e pepe e servo subito! ^^

mercoledì 26 dicembre 2012

Risotto al taleggio con gremolata di agrumi al timo


 Ingredienti:
  • 250g riso
  • 100g taleggio
  • 1 arancia
  • 1 limone
  • 30g mollica di pane fresca
  • 3-4 rametti di timo
  • 1 scalogno
  • brodo vegetale
  • burro
  • pepe
 Preparo il risotto facendo rosolare lo scalogno in padella con metà burro, stufandolo con un mestolino di brodo, aggiungendovi il riso e portando il tutto a cottura con il restante brodo.
Preparo nel frattempo la gremolata prelevando due strisce di scorza da arancia e limone, scottandole in acqua bollente per un paio di minuti e tritandole poi con il timo.
Preparo anche il pane, riducendolo in briciole e rosolandolo in padella con il burro rimanente.
A fine cottura del riso aggiungo il taleggio a dadini e lascio coperto il tutto per un paio di minuti a riposare.
Completo il piatto servendo il riso coperto con le scorze di agrumi, il pane e una generosa macinata di pepe. ^^

sabato 22 dicembre 2012

Pasta al "minestrone" con pancetta


 Ingredienti:
  • 300g patate
  • una costa di sedano
  • una piccola carota
  • una piccola cipolla
  • 50g di pancetta tesa a dadini
  • 1 spicchio d'aglio
  • timo
  • olio
  • peperoncino
  • 4dl brodo vegetale
 Faccio rosolare tutte le verdure e la pancetta con un paio di cucchiai di olio.


 Quando le verdure e la pancetta sono rosolati, aggiungo il brodo bollente e cucino per una decina di minuti.

 Mentre il "minestrone" cuoce vado a preparare l'olio che mi servirà per terminare il piatto.
Sbuccio l'aglio e lo faccio rosolare in 4 cucchiai di olio.
 Tolto lo spicchio d'aglio, aggiungo a freddo le foglioline di timo ed il peperoncino e lascio riposare.
 Quando il "minestrone" è cotto ed il liquido quasi del tutto ridotto..
 ...aggiungo la pasta leggermente al dente e porto a cottura aggiungendo dell'acqua calda o del brodo extra.
Davvero davvero buona.. :3

giovedì 20 dicembre 2012

Risotto allo speck e castagne


 Un risotto con le castagne e lo speck, irrobustito da abbondante burro e formaggio... Un must per l'inverno!!
 Ingredienti:
  • 100g castagne cotte e pelate
  • 200g riso
  • mezza costa di sedano tritata
  • uno scalogno tritato
  • 75g speck a cubetti (o pancetta dolce)
  • un bicchierino di brandy
  • un rametto di rosmarino
  • burro
  • parmigiano grattugiato
  • brodo per la cottura
 Preparo tutti gli ingredienti tritati (le castagne le preferisco a pezzettoni piuttosto grossi. In questo caso sono state lessate, ma cotte sulle braci sono molto più gustose nei piatti salati!)
 Faccio rosolare in pentola con il burro la cipolla, il sedano e lo speck.
 A piacere posso aromatizzare il risotto con del rosmarino.
 Aggiungo il riso, lascio rosolare, spolvero di sale e dopo un paio di minuti copro con il brodo e porto vicino alla cottura.
 Quando il riso è quasi cotto ed il brodo quasi del tutto ristretto..
 ..aggiungo le castagne e il brandy..
 Una volta arrivata a cottura, manteco con burro e parmigiano..
..e servo ben caldo. :)

martedì 18 dicembre 2012

Panini variegati


Da Giallozafferano.

 Ingredienti:
  • 400ml acqua
  • 750g farina manitoba
  • 25g lievito di birra
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 70g olio di oliva
  • 22g sale
 Preparo l'impasto con la macchina del pane e lo divido in panetti di circa 40g l'uno.
L'impasto può essere addizionato con ingredienti a piacere (semi vari, pancetta, erbe, frutta secca...) o lasciato semplice.
Spennello i panini con del latte, li cospargo con l'ingrediente prescelto e li lascio lievitare per un'ulteriore mezz'ora.
I panini vanno cotti in forno preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti. :)

lunedì 17 dicembre 2012

Pasta veloce al tonno e mais

Pasta rapidissima con ingredienti inscatolati che di solito abbiamo sempre in dispensa!

Ingredienti:
  • besciamella
  • tonno sott'olio
  • mais in scatola
  • prezzemolo
  • parmigiano grattugiato
Mescolando tutti gli ingredienti alla pasta possiamo decidere se farne un piatto tiepido, un piatto da servire caldo o addirittura da gratinare al forno (avendo cura di lasciare la pasta molto al dente e la besciamella leggermente liquida).

Post n° 500


..da festeggiare con una bella torta!
Farcitura di crema al mascarpone e fragole, con copertura di cioccolato fondente e granella di meringa. ^^